Foto del giorno

Data: 14 Aprile 2022

Regalo di fine mandato

 
Riceviamo dalla sezione di Alto Tirreno Cosentino:
 
Doveva schiantarsi più di un anno fa secondo uno studio fatto fare dal comune, per abbatterlo ci sono volute le seghe.
Il Grande Pioppo secolare è stato dunque abbattuto. Di esso non resterà più traccia che nei ricordi di ognuno di noi e in tutte quelle foto che lo hanno ritratto da oltre 170 anni.
Eppure la valutazione di rischio schianto fatta redigere dal comune e datata 24.03.21 (oltre un anno fa) è stata effettuata su una stima visiva della stabilità della pianta senza alcuna indagine strumentale . Nella scheda riferita a questa pianta leggiamo:
Radici: Stato fitosanitario buono, assenza di cavità, di funghi e di carie;
Piede: marciume corteccia, presenza cavità e di carie;
Fusto: patologie in atto, presenza marciumi,funghi, carie;
Tipo di potature eseguito, CAPITOZZATURA IN ANNI PRECEDENTI;
Indagini visive: VTA visiva
Indagine strumentale : NESSUNA
Interventi consigliati: Abbattimento albero;
Potenziali rischi a persone e cose: Rischio schianto immediato;
Aspettativa di vita: inferiore a 30 giorni.
Abbiamo assistito per tutta la mattinata e parte del pomeriggio , come omaggio dovuto a questo grande e possente patriarca di 170 anni , al suo ultimo giorno di vita e al suo abbattimento fatto di tantissimi tagli inferti da seghe affilate e documentati con foto nei vari momenti. Noi c’eravamo!
 
Ed è per questo che abbiamo il dovere di evidenziare:
 
1. QUESTA PIANTA ALLA DATA DELLA COMPILAZIONE DELLA SUA SCHEDA (24.03.21) AVEVA MENO DI 30 GIORNI DI ASPETTATIVA DI VITA E SOGGETTA A RISCHIO SCHIANTO IMMEDIATO: E’ PASSATO INVECE PIÙ DI UN ANNO E NE SAREBBERO PASSATI CHISSÀ QUANTI ANCORA;
 
2. IL PIEDE DELLA PIANTA È QUELLO CHE EMERGE DALLE FOTO: PER LA GRANDISSIMA PARTE INTEGRO COME PURE IL FUSTO;
 
3. UNA DELLE TANTE RADICI È IN PARTE COMPROMESSA A CAUSA DEI TANTI SCAVI EFFETTUATI PROPRIO INTORNO ALLA PIANTA, COME ABBIAMO AMPIAMENTE DOCUMENTATO A SUO TEMPO, PER POSIZIONARE LE BASI IN CEMENTO DEI GIOCHI INVECE DI SPOSTARLI ALTROVE, MENTRE LA SCHEDA LE DESCRIVE IN STATO FITOSANITARIO BUONO, CON ASSENZA DI CAVITÀ E DI CARIE.
 
4. LA SCHEDA NON POTEVA NASCONDERE CHE LA CAPITOZZATURA DEI RAMI DELLA PIANTA È STATO IL METODO DI POTATURA ESEGUITA NEGLI ANNI PRECEDENTI.
Noi conosciamo le conseguenze disastrose sulla pianta delle capitozzature fatte e denunciate negli anni addietro, come pure gli scavi che hanno sradicato e tranciato le radici. 
 
CIÒ NONOSTANTE QUESTA GRANDE PIANTA AVEVA ANCORA LA POSSIBILITÀ DI ESSERE CURATA PER TEMPO ANCHE CON INDAGINI STRUMENTALI ACCURATE: NON È STATO FATTO E LO AVREMMO VOLUTO TUTTI.  MA ANCORA OGGI, MALGRADO L’AVESSERO MARTORIATA E MUTILATA SOLO DA POCO, AVEVA LA FORZA E LA TENACIA PER VIVERE ANCORA A LUNGO E SOPRAVVIVERE A TANTI CHE NON CI SARANNO PIÙ.
 
Se possiamo esprimere una richiesta chiediamo che i resti della pianta vengano fatti esaminare dai Carabinieri Forestali per vederci chiaro in questa vicenda, perché una storia di 170 anni non può finire così, fatta a pezzi e caricata su due camion. Ed anche perché, come si legge in un comunicato del comune, ogni attività è stata concertata con tutti gli organi sovracomunali competenti, in particolare, ai sopralluoghi esperiti sono intervenuti Carabinieri (quali) e Sovrintendenza. Italia Nostra nella persona del suo Presidente aveva chiesto sul posto il rilascio di una piccola sezione verticale di uno del blocchi di legno dell’albero tagliati per fare una indagine indipendente, ma non ci è stata data, bisognava fare richiesta al comune e sarebbe stato troppo tardi.
 
Bene abbiamo fatto tutto il nostro dovere per difendere fino all’ultimo questa pianta da almeno 9 anni quando era nel pieno del suo splendore; ed è bene che i cittadini lo sappiano quando sentono parlare di Italia Nostra.
 
ITALIA NOSTRA-SEZIONE ALTO TIRRENO COSENTINO
13 APRILE 2022
 
 
La consigliera nazionale Teresa Liguori in seguito all’abbattimento del grande patriarca ha affidato alle parole di Francis Bacon la sua riflessione: “Siamo sempre più consapevoli che un’area verde rappresenta il più puro dei piaceri umani ed il più grande ristoro per lo spirito”..
Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy