Italia Nostra

Data: 19 Luglio 2013

Catastrofi naturali o indotte dall’uomo: la risposta di Italia Nostra all’Unione Europea

Si pubblicano le risposte di Italia Nostra alla consultazione dell’Unione europea sulle assicurazioni per calamità naturali o indotte dall’uomo. Alla  formulazione delle risposte a cura di Giovanni Zenucchini ha contribuito Anna De Rossi, Presidente della Sezione di San Felice sul Panaro

Il territorio dell’Unione europea è vulnerabile alle catastrofi naturali o indotte dall’uomo. I disastri naturali causano perdite e danni umani, che interessano la stabilità economica e la crescita. Se i costi non sono adeguatamente coperti da assicurazioni, i singoli Stati dovrebbero intervenire, finanziandosi tramite grandi oneri fiscali, che potrebbero causare squilibri interni ed esterni.
Disastri causati dall’uomo, come incidenti industriali connessi con determinate sostanze inquinanti, possono avere un impatto su larga scala. Tali disastri possono verificarsi più spesso a causa della maggiore frequenza di eventi naturali estremi,  dell’aumento della complessità dei sistemi industriali, delle azioni svolte dall’uomo nel territorio.
L’Unione europea intende sensibilizzare l’opinione pubblica e valutare se l’azione a livello comunitario potrebbe essere appropriata o garantita migliorando il mercato delle assicurazioni contro i disastri: un “Libro verde” riporterà i principi di base; l’Unione europea ha perciò indetto una consultazione sulla sua bozza.

Approfondimenti:

Comunicato Stampa dell’Unione Europea

Testo del Libro verde in consultazione (comprensivo dei quesiti): leggi il documento

Risposte di Italia Nostra

Per saperne di più:

Introduzione alla Consultazione

Testo originale “Libro verde”

Documento base

Conferenza sulle calamità naturali o provocate dall’uomo (ottobre 2011)

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza i cookie tecnici e di profilazione per garantire una miglior esperienza di navigazione e raccogliere dati statistici. Cliccando su ACCETTA si autorizzano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su RIFIUTA o sulla "X" si rifiutano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su PERSONALIZZA è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy