Cari soci,
Auguro a tutti di passare un sereno Ferragosto
A breve invierò una riflessione sullo stato dell’arte del lavoro fatto in questo anno e mezzo, lavoro che a fine settembre verrà affidato al nuovo Consiglio Direttivo per prendere le decisioni di merito su come procedere sotto il profilo legale, legislativo, amministrativo e politico-culturale nel triennio 2021/24.
Ai primi di Agosto sono partite le schede che vi chiedono di
- approvare il bilancio consuntivo del 2020 (il primo approvato dopo 5 anni dal Collegio dei Revisori),
- votare 3 membri per la ricomposizione del collegio dei probiviri
- eleggere i 24 nuovi consiglieri del direttivo nazionale.
Per ovviare ai ripetuti problemi di invio e recepimento da parte dei soci delle schede, abbiamo usato il sistema di Posta italiane che garantisce il miglior servizio di consegna entro 4 giorni lavorativi nei capoluoghi di provincia e entro 8 giorni nei comuni della provincia. Speriamo che finalmente sia stato garantito a tutti i soci di poter esprimere il proprio gradimento rispetto ai candidati che si sono proposti per comporre il prossimo Direttivo nazionale. Ricordo a tutti che la documentazione sul bilancio e i curricula sono pubblicati sul bollettino istituzionale edito sul sito nazionale https://www.italianostra.org/assemblea-2021/
Mi duole sottolineare lo sconcerto e il personale rammarico per coloro che hanno utilizzato negli ultimi mesi impropriamente l’indirizzario istituzionale nazionale per inviare contenuti denigratori o liste di proscrizione nei confronti di alcuni candidati attraverso mail, chat su WhatsApp o direttamente con telefonate delatorie. Questo accanimento non è motivo d’orgoglio per l’Associazione perché denuncia una deriva eticamente non degna del prestigio di cui gode Italia Nostra da decenni.
Ogni socio conosce i candidati personalmente o può farsi un’idea attraverso le schede con brevi curricula che vengono riportate sul bollettino istituzionale, quest’anno pubblicato online sul sito nazionale.
Aver utilizzato le modalità della politica più rozza, alla quale ci hanno purtroppo abituato i media, per demonizzare soci volontari che portano avanti attività per la tutela e conservazione del Paesaggio e i Beni Culturali italiani, comunque in totale buona fede, lo ritengo deprecabile e da condannare.
Durante il periodo di rinnovo degli organi è importante conservare quel clima di serena attesa che mai come quest’anno è stato trasgredito.
Bisogna lasciare ai soci la “libertà di giudizio” su chi votare. Siamo sicuri che sapranno individuare per competenze e curriculum, coloro che possono esprimere al meglio le abilità culturali e tecniche necessarie ad assolvere con equilibrio il difficile ruolo di consiglieri, amministratori, guide sugli indirizzi politici e culturali nazionali che Italia Nostra deve portare avanti nel prossimo triennio.
Certa del buon senso e rispetto di quei valori etici a cui mi sono appellata e ai quali si è da sempre ispirata la nostra Associazione, invio a tutti un carissimo augurio,
Ebe Giacometti