Pubblichiamo i primi 40 lavori fotografici selezionati tra i numerosi pervenuti per il nostro concorso “Occhi aperti sulla città”, concorso rivolto alle nuove generazioni con lo scopo di sensibilizzare lo spirito critico dei giovani e di porre in luce gli elementi di pregio o i fattori di degrado del nostro patrimonio culturale che influiscono sulla qualità della vita urbana. La realizzazione del concorso è stata possibile grazie alla collaborazione delle nostre sezioni sparse sul territorio.
Le fotografie sono state visionate da una giuria interna presieduta dal Presidente nazionale Marco Parini.
Ecco i vincitori:
1° Classificato
Marco Madonia (Caltanissetta) con “Un tocco di colore al degrado”
La fotografia coglie la fantasiosa creatività nel migliorare le condizioni di vivibilità dei luoghi della propria città.
2° Classificato
Giovanni Chillemi (Messina) con “Galleria abbandonata”
L’immagine mostra la capacità di interpretare in maniera poetica gli spazi abbandonati, restituendogli la dignità perduta.
3° Classificato
Noemi Delfino (Andria) con “Vicoli andriesi”
L’immagine sottolinea le modalità d’uso positive dei centri storici.
MENZIONI:
– Ludovica Martino (Messina) con “La zona falcata III foto”
per il forte contenuto di denuncia dell’immagine, sottolineato dal contrasto tra il degrado in primo piano e i monumenti storici sullo sfondo.
– Matilde Mazzaferri (Senigallia) con “Forgetfulness”
per aver rappresentato in modo suggestivo l’oblio e per la resa pittorica della fotografia.
– Loiri Lucchetti (Trieste) con “Rovine romane”
per l’immagine basata sulla resa poetica della luce e sull’indagine spaziale.
|
ECCO LE PRIME 40 FOTOGRAFIE SELEZIONATE (clicca qui)
NB. le fotografie sono state inserite con ordine casuale