«Italia Nostra esprime solidarietàal Sottosegretario ai Beni Culturali, Ilaria Borletti Buitoni, in merito a quanto dichiarato ieri al Corriere della Sera sull’introduzione del “silenzio assenso”nei procedimenti autorizzativi presso le Soprintendenze, contenuto nell’art.3 del disegno di legge delega Madia approvato alla Camera e contro il quale anche il Consiglio nazionale del Ministero dei Beni Culturali e i vertici politici del Ministero stesso si sono espressi autorevolmente con condivisione del ministro Franceschini.
In un Paese come il nostro la conservazione del patrimonio artistico, architettonico e paesaggistico, tutelato dalla nostra Costituzione, èun principio fondamentale che non puòin nessun modo essere esercitato “a tempo”. Personalmente faccio fatica a capire come il Presidente del Consiglio Renzi, che tanto esalta l’importanza del nostro patrimonio, della nostra storia e delle infinite ricchezze che questo paese unico al mondo offre ai suoi visitatori, possa procedere in una direzione tanto pericolosa quanto sbagliata. Lo svuotamento delle Soprintendenze e il taglio drastico delle risorse praticato negli ultimi anni, ha giàimpoverito e intaccato gravemente la protezione del territorio. E’necessario attuare delle riforme, non certo indebolendo il sistema di tutele, ma operando in modo esattamente contrario, ovvero rafforzandolo attraverso l’assunzione di personale tecnico qualificato quali architetti, storici dell’arte, archeologi, archivisti per potenziare le Soprintendenze, gli uffici preposti alle procedure di controllo e la gestione di musei, siti archeologici e aree di interesse paesaggistico.
Al fine di ottenere quanto sopra, chiediamo al Governo di ricondurre a unitàpolitica la propria strategia di tutela e valorizzazione del nostro patrimonio e, in conseguenza, di non avvalersi di quei contenuti della delega quali il silenzio assenso e il ricorso al prefetto che inopinatamente il Parlamento ha voluto accordare tra le deleghe. Accade ed èaccaduto che decine e decine di contenuti delegati non si siano mai trasformati in decreti legislativi o attuativi da parte dei Governi e credo che un ripensamento in tal senso sia necessario».
Marco Parini, Presidente Italia Nostra
***
ITALIA NOSTRA – ufficio stampa
Maria Grazia Vernuccio tel. 335.1282864 – mariagrazia.vernuccio@gmail.com