Italia Nostra

Data: 9 Dicembre 2013

L’inquinamento uccide, anche a basse dosi

Sono le polveri sottili i veri «killer» per la nostra salute. Lo indicano i risultati di un grande studio europeo

di Luca Carra

Sulla chiusura ufficiale dell’anno dell’aria, tenutasi a Strasburgo, cade come un macigno un nuovo studio che ha esaminato concentrazioni di polveri e ossidi di azoto e mortalità a lungo termine in 13 località europee. Brutte notizie, e piuttosto solide. Brutte, perché lo studio dice che all’aumento di 5 microgrammi/metro cubo di polveri sottili (PM2,5) il rischio di morire anzitempo cresce del 7% (GUARDA – I livelli di PM2,5 nelle città italiane). Si badi bene: per ogni 5 microgrammi in più… (continua a leggere l’articolo da Corriere.it)

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy