Italia Nostra

Data: 25 Settembre 2018

Incendio devastante sui Monti Pisani

AGGIORNAMENTO DELL’ULTIMA ORA: da Pisa ci informano che la Certosa dovrebbe essere in salvo, mentre il Convento di Nicosia è in forte pericolo e la fortezza della Verruca pare essere già bruciata insieme a 600 ettari di bosco

Centinaia di ettari di bosco e uliveti, case, monumenti (la Certosa di Pisa, il Convento di Nicosia di Calci, il Castello della Verruca, i resti dell’abbazia di San Michele, l’antico paese di Montemagno) stanno bruciando dalle 22 di lunedì 24 settembre 2018, un giorno che sarà ricordato tristemente nella storia di questo territorio.

Probabile origine dolosa di un incendio appiccato proprio prima dell’annunciato arrivo di giorni di vento forte che hanno impedito ad ora di arginare l’incendio, nonostante l’eroico comportamento delle squadre di pompieri.

La preoccupazione in questi momenti va alle persone coinvolte. Speriamo che si riesca entro breve a fermare l’incendio. Dopo ci sarà la triste conta dei danni, che già si annunciano gravissimi. Il paesaggio risulterà stravolto. E speriamo vadano salvi alcuni dei più insigni monumenti.

In questo momento capiamo l’importanza della prevenzione, della presenza sul territorio delle corpo delle Guardie Forestali – contro l’accorpamento del quale Italia Nostra si è sempre battuta, purtroppo senza esito – delle pene da inasprire per i terroristi ambientali. Ma ormai è troppo tardi.

Italia Nostra – Sezione di Pisa
 
c/o Royal Victoria Hotel
Lungarno Pacinotti 12 – 56126 Pisa
per comunicazioni istituzionali:   pisa@italianostra.org
per informazioni e comunicazioni: italianostra.pisa@gmail.com

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy