Da Porto Marghera a Gela, tanti italiani si sono ammalati per inquinamento e contaminazioni
di Luca Carra (dal Corriere online dell’8 novembre 2011)
Non c’è solo un’Italia sott’acqua, flagellata dalle piogge e spazzata dalle alluvioni. C’è anche un’Italia avvelenata dall’impetuoso sviluppo industriale realizzato dal secondo dopoguerra ad oggi. Il miracolo economico ha portato ricchezza ma anche inquinamento e malattie, in primo luogo nelle popolazioni che vivono nei grandi centri industriali – da Porto Marghera a Gela, da Taranto a Porto Torres solo per citare i più noti. Da martedì sono infatti disponibili i risultati dello studio Sentieri, coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità e pubblicato sulla rivista Epidemiologia & Prevenzione … (continua a leggere)