Le Associazioni Italia Nostra Libera CSV Aurora e MDDC di Crotone hanno partecipato in delegazione alla cerimonia organizzata dalla Prefettura in occasione del 28.o anniversario della strage terroristico-mafiosa di Capaci avvenuta il 23 maggio 1992.
Durante la cerimonia, che ha avuto luogo nel giardino dedicato ai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, svolta in un clima di vera partecipazione, sono stati deposti omaggi floreali come segno tangibile di affetto e riconoscenza per tutte le vittime. Sono stati ricordati i magistrati simbolo della lotta alla mafia, Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Antonio Montanaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo uccisi nel terribile attentato, un evento drammatico che ha segnato la vita nel nostro Paese.
Il Giardino della Memoria, un’epoca luogo di degrado che nel tempo è stato restaurato grazie alle cure di un volontario, non sara’ frequentato solo nelle cerimonie ufficiali: continuerà ad essere fruito dagli abitanti del quartiere, gli stessi che avevano voluto dedicare ai magistrati Falcone e Borsellino un’area libera in abbandono per trasformarla in giardino fiorito.
Per non dimenticare!!!
Per Giovanni Falcone
La mafia sbanda,
la mafia scolora
la mafia scommette,
la mafia giura
che l’esistenza non esiste,
che la cultura non c’è,
che l’uomo non è amico dell’uomo.
La mafia è il cavallo nero
dell’apocalisse che porta in sella
un relitto mortale,
la mafia accusa i suoi morti.
La mafia li commemora
con ciclopici funerali:
così è stato per te, Giovanni,
trasportato a braccia da quelli
che ti avevano ucciso.
Alda Merini
22 Maggio 2020
Italia Nostra sezione di Crotone
Ecco il comunicato stampa di Libera sulla cerimonia con Italia Nostra