Italia Nostra

Data: 22 Novembre 2013

No all’emendamento del Governo per nuovi stadi

Inaccettabile un provvedimento che incentiverebbe consumo del suolo, deregolazione urbanistica e speculazione sulle aree

Italia Nostra chiede al Governo e al presidente del Consiglio dei ministri il ritiro immediato dell’emendamento alla Legge di Stabilità che prevede il rifinanziamento del fondo stadi e la costruzione di nuovi stadi e palazzetti dello sport, emendamento fortemente criticato anche da una parte dello stesso Governo. Questo provvedimento altro non è che una inaccettabile speculazione urbanistica per favorire la costruzione di nuovi insediamenti edilizi o interventi urbanistici di qualunque ambito o destinazione in altre zone della città, anche non contigue agli impianti. Una scelta, che se perseguita, andrebbe in totale contrasto con le proposte di legge di limitazione al consumo del suolo e che porterebbe ulteriori deroghe ai piani regolatori  già compromessi dagli interventi in deroga previsti dal Piano Casa e dalla Legge nazionale Del Fare.

“La costruzione dei nuovi insediamenti edilizi – si legge nell’emendamento – deve risultare funzionale al raggiungimento del complessivo equilibrio economico-finanziario dell’intervento e concorrente alla valorizzazione in termini sociali, occupazionali ed economici del territorio di riferimento” che, tradotto vuol dire: con la massiccia cementificazione e distruzione del territorio i costruttori si pagano i nuovi stadi.

|

Italia Nostra, ufficio stampa | Maria Grazia Vernuccio cell. 335.1282864 | mariagrazia.vernuccio@gmail.com

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy