Italia Nostra

Data: 16 Aprile 2012

Biblioteca Nazionale dei Girolamini a Napoli

Italia Nostra, che da tempo si occupa anche della difesa e della tutela del patrimonio librario antico, oggi preda di un fiorente mercato, e nella totale assenza di controlli da parte delle Soprintendenze librarie oramai da tempo regionalizzate,  aderisce alla petizione per la Biblioteca Nazionale dei Girolamini a Napoli

Al ministro per i Beni e le attività culturali, prof. Lorenzo Ornaghi

Signor Ministro,

Le scriviamo a proposito dello stranissimo e increscioso affare che riguarda l’attuale direzione della Biblioteca Nazionale dei Girolamini a Napoli, una delle biblioteche storiche più gloriose d’Italia, nata dalla passione culturale della congregazione di San Filippo Neri. Per volontà di Giovan Battista Vico, in essa confluirono i libri di Giuseppe Valletta: pegno vivo di una stagione in cui Napoli era un crocevia del pensiero filosofico europeo e vera capitale della Respublica literaria universale.

Dopo le enormi perdite e trasformazioni di altri fondi librari avutesi nell’Ottocento, Napoli possiede ormai quest’unico esempio particolare di biblioteca pubblica di origine preunitaria, magnificamente coerente nell’architettura e nelle raccolte in essa ospitate: un organismo che un tempo si affiancava perfettamente alle biblioteche universitarie e alla Nazionale, così come avveniva e avviene in altre antiche capitali italiane, dove però le analoghe biblioteche di origine conventuale, principesca o erudita sono state meno decimate, e svolgono tuttora una funzione preziosissima (si pensi all’Angelica, alla Casanatense, alla Corsiniana e alla Vallicelliana di Roma, o alla Laurenziana, alla Marucelliana e alla Moreniana di Firenze).

Leggi tutto il documento

Per aderire alla petizione clicca qui

Rassegna stampa

Nuove regole per i Girolamini  di Titti Beneduce (21.04.2012)

In 500: Ornaghi dimetta De Caro di Tomaso Montanari (13.04.2012)

I libri spariti della Biblioteca di Vico di Gian Antonio Stella (17.04.2012)

Girolamini vizi e virtù  all’ombra dei tesori di Guido Donatoni (9.05.2012)

“Napoli. Gli intellettuali tacciono, Italia Nostra denuncia” di Guido Donatoni (27.05.2012)

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza i cookie tecnici e di profilazione per garantire una miglior esperienza di navigazione e raccogliere dati statistici. Cliccando su ACCETTA si autorizzano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su RIFIUTA o sulla "X" si rifiutano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su PERSONALIZZA è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy