Foto del giorno

Data: 21 Ottobre 2020

Italia Nostra aderisce alla lotta per salvare la bellissima alberata di Peschiera Borromeo

Italia Nostra nazionale, la Sezione di Milano Sud Est e le migliaia di cittadini italiani che ne parlano sui social, sono rimasti colpiti dalla energia e dalla perseveranza che sei Volontarie hanno dedicato alla difesa strenua di una grandiosa alberata di 240 pioppi cipressini in Via Galvani, nella periferia di Peschiera Borromeo, una cittadina a 20 km da Milano. Italia Nostra non solo sostiene questa meritoria battaglia ma donerà a queste attiviste civiche una tessera di socio IN.

Il Comune di Peschiera Borromeo intende abbattere tutti i pioppi e mettere al loro posto da un lato 163 frassini di un metro e mezzo e dall’altro una siepe composta da 700 piantine di carpino alta un metro e venti. Tolgono 240 alberi e piantano 800 essenze, come se fosse possibile paragonare alberi di 20/25 metri a una siepe di un metro. Le grandi alberate stradali sono sinonimo di bellezza e di salute. Salute per il pianeta e salute per gli abitanti di aree urbane e metropolitane. Concetti assodati e condivisi dai cittadini, che guardano attoniti alla motoseghe dei Sindaci di città grandi e piccole che intendono liberarsi dei grandi alberi. Sono costosi, bisogna curarli, bisogna monitorarli, poiché in assenza di tali cure potrebbero anche cadere, allora si preferisce abbatterli e sostituirli con alberetti da 3 metri.

Questa vicenda poi ha risvolti assurdi: il Sindaco intende distruggere tanta dovizia di verde sulla base di una perizia di parte (pagata dal Comune stesso ), ignorando altre e più prestigiose perizie di piena sicurezza e stabilità di quegli alberi. Inoltre, questa barriera verde è anche un elemento paesaggistico di grande pregio che riscatta un’area che altrimenti sarebbe null’altro che un’anonima strada di periferia e, tra l’altro, svolge un’importante funzione di quinta verde tra le intatte campagne del Parco Agricolo di Milano Sud e un’imponente area industriale, preservando così i coni di visuali delle campagne del Parco.

Italia Nostra lancia un appello al Sindaco affinché istituisca un tavolo tecnico per valutare in modo obbiettivo le perizie che le volontarie hanno messo a disposizione. Italia Nostra farà dono della tessera a Maria Bacchetti, Benedetta Murachelli, Stefania Benaglio, Simonetta Favari, Cinzia Giangiacomi e Flavia Rossi, in occasione del 65° anniversario della fondazione di Italia Nostra che ricorre il 29 ottobre 2020.

Teresa Liguori

Vice presidente Italia Nostra

Cristiana Amoruso

Presidente Italia Nostra Milano Sud Est

CS Peschiera Borromeo 21-10-2020

 

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy