Italia Nostra

Data: 19 Settembre 2022

Italia Nostra: che cosa si aspetta a mettere in sicurezza idrogeologica il Paese?

 

Ormai ogni anno, con desolante regolarità, lutti e distruzioni accompagnano l’inizio dell’autunno. Italia Nostra si associa al cordoglio generale per le vittime, alcune giovanissime, della tragica alluvione nelle Marche.

Lungo le pendici e in prossimità dei versanti montuosi italiani, si assiste sempre più spesso a piene improvvise, dovute a fenomeni meteoclimatici intensi. È necessario affrontare le conseguenze dei cambiamenti climatici: le amministrazioni locali sono chiamate a mettere in sicurezza i torrenti e i fiumi, soprattutto nelle aree dove più critica è la situazione e più fragile il territorio a causa delle dissennate politiche che hanno permesso l’edificazione in deroga a qualsiasi principio di cautela. Ancora una volta Italia Nostra si trova a ripetere quanto affermato in altre occasioni simili: il dissesto idrogeologico è prodotto dall’uomo, non dalla natura. 

Per far fronte alle onde alluvionali delle cosiddette “bombe d’acqua” bisogna dare “spazio” ai corsi d’acqua, siano essi fiumi o torrenti con andamento stagionale. Questo significa mitigare strozzature, prevedere bacini di laminazione, ampliare e non restringere gli alvei là dove possibile.

I fondi del PNRR e quelli regionali destinati al dissesto idrogeologico devono essere spesi in modo tempestivo ed efficace o i territori saranno sempre meno resilienti ai cambiamenti climatici. Abolire la “Struttura di missione contro il dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle infrastrutture idriche”, detta anche #italiasicura, varata dal governo Renzi e smantellata dal governo Conte, è stato sbagliato, senza aver previsto una cabina di regia alternativa.

 

 

Edoardo Croci

Presidente f.f. Italia Nostra

 

Photo by Wolfgang Hasselmann on Unspla

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy