Proseguono le aperture, sulla base delle disposizioni previste dal Dpcm del 17 maggio 2020, dei musei, parchi archeologici, archivi e biblioteche del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo. Domani riapriranno il comprensorio archeologico e Antiquarium di Minturnae (LT), Villa Lante a Bagnaia (VT), Palazzo Altieri a Oriolo Romano (VT), il Complesso di Capo di Bove insieme all’Antiquarium di Lucrezia Romana al Parco archeologico dell’Appia Antica a Roma, l’area archeologica dei porti imperiali di Claudio e di Traiano al Parco archeologico di Ostia Antica.
Oggi invece hanno riaperto gli appartamenti Reali della Reggia di Caserta, il Museo Nazionale Romano con Palazzo Massimo e Palazzo Altemps, e il Museo Archeologico Nazionale di Vulci a Canino (VT).
Orari e modalità di apertura sono verificabili sui siti internet dei singoli istituti culturali, mentre al link http://www.beniculturali.it/luoghiaperti è possibile ricercare i luoghi della cultura finora tornati accessibili al pubblico.