Giovedì 19 ottobre 2017 – ore 17,30
SALA CONFERENZE VIALE LIEGI 33, ROMA
Tavola rotonda presieduta da Oreste Rutigliano con il contributo di Francesco D’Asaro, Alberto Durante, Daniele Iacovone, Francesco Scoppola
Italia Nostra per impulso del Presidente Nazionale, Oreste Rutigliano, e della sezione romana, ha dato avvio a un ciclo di seminari e tavole rotonde su “Lezioni di Piano” con l’intento di aprire un confronto e un dibattito con tutti gli esperti e tecnici che vogliono raccogliere l’invito dell’Associazione, dando un contributo di riflessioni sugli strumenti di tutela e gestione del territorio in ambito urbano ed extra urbano.
Il ciclo è iniziato nel giugno scorso con la Lectio magistralis di Piero Samperi su “l’Urbanistica malata a Roma-Crisi dell’Urbanistica o crisi degli urbanisti?” e prosegue giovedi 19 ottobre alle ore 17,30 sempre nella nostra sede centrale, in Viale Liegi 33, con un confronto-dibattito sul Paesaggio. Tema scelto nelle sue varie declinazioni giuridico-amministrative di competenza nazionale, regionale,comunale.
In una visione di paesaggio campagna che si allarga a tutto il territorio italiano, il caso di scuola preso in esame sarà L’Agro Romano, impegno costante di salvaguardia della sezione romana e unicum storico-naturalistico, non solo eroso dall’espansione urbana che ne ha via via cancellata la vocazione agricola, ma messo a rischio definitivamente nella sua funzione ambientale strategica di rete ecologica a servizio della futura area metropolitana.
Per informazioni: tel. 06 85372724 – email info@italianostra.org
INVITO SEMINARIO PAESAGGIO 19-10-2017