In occasione della Mostra BIENNALE INTERNAZIONALE DONNA 2019, di cui la Sezione triestina di Italia Nostra ha curato l’organizzazione, è venuta a Trieste la Presidente nazionale di Italia Nostra Mariarita Signorini, nota restauratrice d’arte per le Soprintendenze di Roma e di Firenze.
La Presidente ha partecipato all’inaugurazione della mostra d’arte nella sala conferenze del magazzino 26 del Porto vecchio, dove erano presenti, oltre alle rappresentanti delle Associazioni che da anni gestiscono l’iniziativa, il Sindaco di Trieste Roberto Di Piazza e l’Assessore alla Cultura Giorgio Rossi. Testimonial dell’evento l’Arciduchessa d’Asburgo Lorena, Principessa di Boemia e di Ungheria Gabriela von Hasburg,
Alla presenza di più di cinquecento persone che affollavano la sala, la Presidente ha manifestato la sua ammirazione per la città di Trieste che ha trovato splendida, interessante, straordinariamente ordinata e pulita, da rivedere in altra occasione e da raccomandare come ideale meta turistica.
Poichè la Sezione di Trieste è impegnata dagli anni ’90 nella tutela e nella valorizzazione del Porto vecchio, la Presidente ha voluto visitare il sito, ha ammirato i magazzini storici, la Centrale idrodinamica e la Sottostazione elettrica restaurate, per cui Italia Nostra si era battuta, ed ha definito il Porto vecchio un gioiello da valorizzare ed un patrimonio unico in Europa.
Sempre accompagnata da Italia Nostra, la Presidente ha visitato Cittavecchia, per la cui tutela la Sezione di Trieste si era impegnata moltissimo negli anni ’90 ed ha visitato anche il parco e il castello di Miramare.
Percorrendo il parco fino al Castelletto, ha ammirato le zone dei parterre rinnovate dalla nuova direzione ed ha potuto apprezzare il confronto con il passato, avendo visto le immagini della mostra sul degrado del parco, che Italia Nostra aveva organizzato nel 2015 per promuovere il restauro delle zone verdi. Nel Castello la Presidente ha percorso, ammirata, le splendide sale e, invitata dalla Direzione, ha assistito alla presentazione dei lavori di restauro murario dei decori originali di Massimiliano, dove ha fatto un intervento sui problemi del restauro in Italia.
consulta la locandina/invito: https://www.italianostra.org/wp-content/uploads/INVITO-BID-2019.pdf