Italia Nostra

Data: 1 Aprile 2019

Asmiu: lettera al Sindaco di Massa

Al sindaco di Massa

La Sezione ha appreso, con piacere, come l’Amministrazione intenderebbe adottare la tariffazione puntuale per il servizio di raccolta dei rifiuti. È essenziale, per poter stabilire quale percorso si debba intraprendere per meglio realizzare un qualsiasi progetto, esaminare esperienze positive da altri maturate per questo la condivisione di conoscenze tra  l’Amministrazione spezzina e quella Massese è estremamente positiva. Riteniamo, però, che prima di arrivare a prospettare una nuova tariffa si dovrebbero affrontare le criticità dell’Azienda; prima di costruire il tetto si edifica il resto. Gli utenti di Asmiu, infatti, continuano a lamentare disservizi che, evidentemente, nascono da gravi problemi interni all’Azienda; criticità che derivano dal passato ma che, ad oggi, non sono state concretamente ed efficacemente affrontate.

I cittadini non hanno bisogno di dichiarazioni, articoli di giornale, ma di fatti; dopo un logico periodo di analisi, di messa in luce delle lacune e delle inefficienze, frutto del passato, la città si aspettava risposte celeri, forti e reali. La cittadinanza è stanca e vorrebbe un servizio al passo con realtà più moderne e rispettose dell’ambiente ma, al momento, come avvenuto in precedenza, le parole superano i fatti; questa continuità di metodo oltre a creare una forte disaffezione e sfiducia verso le istituzioni determinerà una conseguente corresponsabilità politica qualora il declino di Asmiu non dovesse fermarsi e qualora i disservizi, sofferti dai cittadini, non venissero risolti. Pensiamo che i cittadini dovrebbero conoscere, qualora ci fossero, tutte le mancanze, di cui Asmiu soffre e ciò al fine di rendere la Comunità più responsabile verso il territorio in cui vive e sollecitarla ad adottare comportamenti virtuosi.

Riteniamo che le risorse disponibili si dovrebbero utilizzare per affrontare, subito, con somma urgenza, le questioni più impellenti e, una volta superate le emergenze (carenza di mezzi, personale etc,), immaginare un nuovo sistema di raccolta o una nuova tariffazione. Abbiamo l’impressione che Asmiu non navighi in acque tranquille visto, sopratutto, l’intervento, durante una seduta del Consiglio, di un esponente politico che ha richiamato l’Amministrazione ad impegnarsi, prima di dar seguito all’elaborato piano industriale, a risolvere le importanti criticità dell’azienda ed a dare attuazione a prescrizioni Arpat.

Il suddetto intervento ci porta a chiedere all’Amministrazione in prima battuta ed, in seconda, al Consigliere interessato, quali siano questi problemi, quando e cosa abbia chiesto Arpat e, se tali indicazioni non fossero ancora state attuate, domandiamo, al Sindaco, le motivazioni  dei ritardi.

Chiediamo, infine, all’Amministrazione, alle forze politiche presenti in Consiglio di aprirsi alla città per non creare illusioni ma esaminare la realtà, renderla nota ai cittadini, e proporre soluzioni realizzabili

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy