La Sezione di Trento di Italia Nostra è lieta di segnalare che il socio e consigliere della sezione, dott. Ezio Chini, storico d’arte, ha pubblicato sul fascicolo del mensile “Art e Dossier” un ampio articolo sulle case dipinte a Trento
Leggi l’articolo “A ogni passo un affresco” di Ezio Chini su “Art e Dossier” (settembre 2019 – pp. 66-71): Chini_Art e Dossier
Fra le “città dipinte” d’Italia Trento è forse quella che conserva il maggior patrimonio di case con facciate affrescate nel corso dei secoli XV e XVI. Dopo gli esemplari restauri degli anni Ottanta e Novanta del Novecento ad opera dell’Amministrazione Provinciale di Trento e del Comune di Trento queste decorazioni però non sono più state oggetto di cure conservative e manutentive. Così ha preso il sopravvento un degrado più o meno accentuato che sta minacciando l’integrità, e talvolta la stessa sopravvivenza, di queste preziose testimonianze d’arte.
Dal 2017 la sezione trentina di Italia Nostra ha avviato un’azione di sensibilizzazione attraverso interventi sulla stampa locale e una serie di iniziative pubbliche, a partire dall’incontro del 25 novembre 2017, molto partecipato, che ebbe luogo in Palazzo Geremia, sede di rappresentanza del Comune, con il titolo “Trento città dipinta: un patrimonio da salvare”. Sono seguite (primavera 2018 e primavera 2019) due serie di incontri in collaborazione con l’Università, Dipartimento di Lettere e Filosofia, sul tema delle città dipinte in Italia. Fra l’altro è stato realizzato un video breve, di carattere promozionale, per sottolineare l’urgenza di intervenire: https://www.youtube.com/watch?v=b7_hD5ijo-s.
Italia Nostra si propone di creare un banca dati di tutte le superfici dipinte dal secolo XIV al XXI, anche attraverso il coinvolgimento dell’Università e di volontari. Il lavoro è già stato avviato e sta dando buoni frutti.