Italia Nostra

Data: 3 Giugno 2021

Contro il taglio indiscriminato di alberature sulla SS 80

Le scriventi Associazioni raccolgono e rilanciano l’appello del consigliere comunale Lelio De Santis contro l’abbattimento dei pini secolari che connotano il percorso della SS 80.

Oltre che agli organi della Regione Abruzzo fanno appello al Presidente del Consiglio comunale dott. Roberto Tinari e in particolare al sindaco dell’Aquila dott. Pierluigi Biondi affinché intervengano tempestivamente presso la Direzione compartimentale dell’ANAS per chiedere la sospensione del procedimento volto all’abbattimento delle alberature sino ad Arischia.

La giusta esigenza di garantire la sicurezza sulla strada deve avere soluzioni diverse, più rispettose del verde pubblico e più articolate rispetto alla rozza e semplicistica pratica della sistematica distruzione di alberature storicizzate lungo le statali appenniniche, come purtroppo si è già dovuto constatare di recente per la SS 17 sia nei pressi della nostra città e sia nell’Altopiano delle Cinque Miglia.

Tali alberature sono state impiantate per segnare visivamente il percorso delle maggiori arterie stradali sin dalla loro costruzione ai primi dell’Ottocento, ed hanno avuto anche la funzione di mitigare per i viandanti le inclemenze del tempo. Fanno parte della nostra storia e del nostro paesaggio. E sono nostre alleate nell’attuale lotta ai cambiamenti climatici.

Pertanto, in nome della Convenzione Europea di Faro sull’eredità culturale, si invitano le autorità competenti ad intervenire presso l’ANAS, ai sensi dell’art. 6 della Convenzione Europea del Paesaggio, affinché l’obiettivo della maggiore sicurezza stradale sia realizzato, nel rispetto della normativa vigente, mediante soluzioni condivise e alternative alla sistematica distruzione delle tipiche e secolari alberature.

 

Italia Nostra Sezione “Carlo Tobia” L’Aquila

Archeoclub d’Italia Comitato L’Aquila

Pro Natura L’Aquila

L’Aquila, 03-06-2021

photo by Rete8

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza i cookie tecnici e di profilazione per garantire una miglior esperienza di navigazione e raccogliere dati statistici. Cliccando su ACCETTA si autorizzano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su RIFIUTA o sulla "X" si rifiutano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su PERSONALIZZA è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy