Italia Nostra

Data: 6 Ottobre 2020

Fondali Isola Dino: il comune di Praria a Mare preveda uno stanziamento per mantenerli puliti

Il primo ottobre di un anno fa Italia Nostra dava inizio all’intervento di rimozione dei rifiuti presenti da anni dei fondali dell’Isola Dino. Il lavoro dei sub è andato avanti per oltre 15 giorni, mattino e pomeriggio, ed alla fine abbiamo strappato dai fondali 7 TONNELLATE di rifiuti : copertoni in quantità ed ogni sorta di rifiuto di derivazione umana. Attraverso un intervento di manutenzione straordinaria dei fondali abbiamo restituito decoro a quel panorama marino che non è meno importante del panorama terrestre. Infatti i fondali che abbiamo ripulito, e cioè tutta l’area antistante l’Isola Dino a nord della scogliere e quella tra Capo della Rena e Fiuzzi erano veramente inguardabili per chi faceva solo il bagno in quei bassi fondali.
Ora è necessario che questa situazione non si riproduca più aspettando che in altri 20 anno i nostri fondali più significativi tra l’altro presenti in un’area che è zona speciale di conservazione diventino nuovamente una discarica ed una pattumiera come erano.
E necessario avviare da subito un intervento di manutenzione ordinaria che possa rimuovere volta per volta, ogni anno, tutti quei rifiuti che nel frattempo si sono accumulati.
Il comune di Praia a Mare nei suoi atti afferma in continuazione di essere impegnato nella tutela del mare e dell’ambiente. Di recente ha dato un contributo di 700.00 € alla Fondazione Legambiente per l’iniziativa “Puliamo il Mondo”; ha stanziato € 5.500,00 per finanziare un progetto dell’Associazione Culturale Calabriartes denominato “Il Valore della Bandiera Blu” tesa alla promozione della cultura ambientale ed al connubio tra turismo e sostenibilità.
Noi chiediamo al comune di Praia a Mare di fare qualcosa di concreto per l’ambiente ed il mare. Chiediamo di stanziare una piccola somma di € 4500.00 per fare quella manutenzione ordinaria ai fondali dell’isola Dino che è utile al mare, alla sostenibilità, al turismo, un intervento veramente utile e necessario per evitare che nuovamente quel luogo tra i più significativi del nostro territorio possa ricadere nuovamente nel degrado come è stato per anni ed anni fino all’ottobre del 2019.
Italia Nostra Alto Tirreno Cosentino

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy