Italia Nostra

Data: 22 Settembre 2020

GEP 2020: Borgo Giardinetto, una storia che parla del futuro

Domenica 27 settembre, alle ore 17.00 Italia Nostra organizza visite guidata al Borgo Giardinetto a Orsara di Puglia (FG), un insediamento agricolo di epoca fascista, esempio di architettura sociale del ventennio, che venne realizzato su impulso dell’Opera Nazionale Combattenti (ONC). Il Borgo è al centro dell’azione della Sezione di Troia che ne vorrebbe fare un centro didattico agricolo e di promozione delle colture sostenibili nella Capitanata. Sito ai piedi dei Monti Dauni ed all’inizio del Tavoliere delle Puglie, nel 1939 l’ONC affidò la progettazione di un Borgo di servizi all’agricoltura all’architetto Marino Lopopolo.

I lavori di costruzione iniziarono nel 1941 e si arrestarono nel 1943 a causa degli esiti bellici; nello stesso anno parte delle retrovie dell’esercito americano vi si accampò. Del progetto originario furono completati: la chiesa, la casa del fascio e dopolavoro, la delegazione municipale con l’ambulatorio, la sede locale dell’ONC, bar e negozi, le scuole e l’ufficio postale; non furono mai realizzate le abitazioni.

Indirizzo: Borgo Giardinetto nuovo, Orsara di Puglia (FG)

Date e orario: domenica 27 settembre, ore 17.00

European Heritage Days: https://www.europeanheritagedays.com/Event/Borgo-Giardinetto-una-storia- che-parla-del-futuro

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy