Sabato 17 Aprile 2021 0re 17.50 la professoressa Maria Terranova, Socia onoraria della Sezione di Siracusa, protagonista della restituzione alla città di Modica di due pale d’Altare settecentesche del pittore Giovanbattista Ragazzi, facenti parte di un ciclo pittorico di 6 tele custodito nel Santuario “Madonna delle Grazie“, ci intratterrà in modalità remota sulle tappe che hanno portato a tale straordinario recupero dopo ben 50 anni.
La professoressa, agendo da provetta investigatrice, è riuscita a ricostruire il viaggio delle Tele e a riportarle a casa con la collaborazione del Nucleo Tutela Patrimonio dei Carabinieri. Interverranno anche gli studenti coinvolti. Una storia straordinaria che Italia Nostra si pregia di presentare ai propri soci.
Una Siciliana Speciale che l’Associazione è orgogliosa di accogliere tra le proprie fila.
Per l’alto valore simbolico rappresentato dalla perizia con cui la professoressa Terranova si è fatta custode del patrimonio culturale della Sicilia, l’Assessore Regionale ai Beni Culturali, Alberto Samonà, Le ha conferito la carica di Ispettore Onorario della Soprintendenza di Ragusa.
Liliana Gissara – Leandro Janni
PER RIVEDERE IL VIDEO DELL’INCONTRO SU YOUTUBE
clicca qui https://www.youtube.com/watch?v=eOf-Y257Z6g
*****
“IL RITORNO A CASA” Le Tele mercedarie di Modica
Arch. Leandro Janni
Presidente Consiglio Regionale Italia Nostra SiciliaProf.ssa Liliana Gissara
Presidente Sezione Italia Nostra Siracusa – Consigliere NazionaleRelatore:
Prof.ssa Maria Terranova
Liceo “G. Galilei – T. Campailla” Modica RG – Ispettore Onorario Soprintendenza di Ragusa
Interverranno gli studenti della IV A del Liceo “G. Galilei – T. Campailla” Indirizzo Artistico