Italia Nostra

Data: 28 Marzo 2021

Incontro con De Magistris: “la Regione Calabria metta al centro della propria agenda la priorità della tutela del Mare”

Si è tenuto il 24 marzo scorso l’incontro on line tra il candidato alla carica di Presidente della Regione Calabria, Luigi De Magistris e l’ “Alleanza per Salvare il Nostro Mare” che unisce ben 26 tra associazioni e comitati ambientalisti, tutti uniti per salvare il bellissimo, ma inquinato mare calabrese , nello specifico quello del Tirreno Cosentino.

In precedenza al candidato De Magistris era stato trasmesso un ampio documento con cui l’Alleanza aveva tracciato i punti per un agenda politica sull’ambiente per governare la Calabria, con al primo punto la questione del Mare.

L’incontro è stato molto franco e diretto, senza dare alcun spazio alla propaganda ma concentrandosi sulle questioni portate al confronto.

Altrettanta esplicita e franca è stata la risposta del candidato De Magistris il quale ha accolto positivamente i contenuti del nostro documento impegnandosi , se eletto, a dare assoluta priorità alla tutela del mare e delle coste e a coinvolgere le associazioni, e tra queste la nostra Alleanza , nei processi decisionali attraverso forme di democrazia partecipativa.

L’Alleanza delle Associazioni ha puntualizzato che il mare è uno dei principali beni comuni da cui dipende il benessere dei nostri territori costieri. Da tempo, purtroppo, assistiamo ad un peggioramento delle acque di balneazione e dell’ambiente marino a causa di trascuratezze strutturali , di incapacità ed inefficienze politiche ed amministrative e di responsabilità che rimandano a non possono essere più sottaciute.

Siamo stanchi e decisi a contrastare tale situazione in ogni modo, nell’interesse delle nostre comunità, della nostra salute e del mare. È ora di cambiare!

E’ stata manifestata al candidato De Magistris, che ha mostrato notevole attenzione, l’urgente necessità di porre in essere un’attività di controllo accurata e sistematica dei depuratori costieri e montani, sulla loro efficienza e funzionalità durante tutto il corso dell’anno.

Considerato che l’Arpacal svolge un ruolo strategico nell’attività di controllo ambientale e di prevenzione collettiva,si è prospettata la necessità di realizzare un potenziamento della sua struttura mediante un incremento soddisfacente di personale e mezzi e rendendo tale Ente tecnico assolutamente indipendente, libero da condizionamenti politici spartitori.

Dunque, poiché il nostro mare costituisce una risorsa importante del sistema turistico calabrese e l’economia dei territori,al fine di salvaguardare il suo buono stato di salute e l’economia regionale si è chiesto che la Regione Calabria, l’unico soggetto deputato a farlo nei confronti dei comuni, dia un forte impulso all’impiantistica e velocizzi la riqualificazione dei sistemi depurativi in gran parte sottodimensionati e/o obsoleti, inefficienti e mal gestiti, e si pervenga a trattamenti più avanzati, finalizzati all’ottenimento di un più elevato grado di qualità delle acque depurate, maggiore abbattimento della carica microbica, dei nutrienti e delle eventuali tossicità.

Si è discusso anche di programmare una manutenzione puntuale dei fossi, dei canali di scolo e dei corsi d’acqua, verificando sistematicamente la qualità delle acque che giungono a mare e di adottare misure efficaci per un adeguato monitoraggio del territorio finalizzato all’individuazione degli scarichi abusivi, elaborando anche un piano strategico per una corretta gestione dei fiumi e dei torrenti, che preveda il rispetto della fauna e della flora presenti, avvalendosi anche dell’utile protocollo giuridico per la rigenerazione ambientale denominato “Contratto di Fiume”.

La convergenza su queste tematiche è stata ampia e ciò lascia aperti ulteriori spazi di confronto e poi di verifiche puntuali.

L’Alleanza per Salvare il Nostro Mare

 

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy