Raccoglie ed espone tutta l’attrezzatura da lavoro per la fabbricazione, lavorazione e conservazione artigianale del miele, della cera e del distillato. La Casa Museo fa parte dal 2020 della Rete Museale “Ecomuseo degli iblei”, propedeutico al costituendo Parco degli Iblei, formata dai musei di Sortino, dal Museo TEMPO (Tessuto, Emigrante e Medicina Popolare) di Canicattini Bagni e dal Museo “Bruno” di Floridia. L’apicoltura è una realtà produttiva viva ed importante per Sortino legata alle tradizioni gastronomiche degli Iblei Orientali. Ci sarà un evento online che si snoderà in 3 momenti: visita virtuale a cura di Beppe Giuliano, webinar “Le tecniche dell’apicultura”, a cura di Gianfranco Pagliaro socio IN, approfondimento “Influenze ambientali sulla produzione del miele”, a cura di Vincenzo De Luca.

Casa Museo dell’apicoltura – photo dott. Beppe Bruno