Italia Nostra Agrigento a tutto web! Viaggi “virtuali” per rivelare i gioielli nascosti del territorio
Un appuntamento con cadenza settimanale per un viaggio virtuale su fb alla scoperta del territorio agrigentino con particolare attenzione ai siti da recuperare. E’ questo lo scopo dell’iniziativa che ha messo a punto la sezione di Agrigento di Italia Nostra, guidata dalla Presidente Adele Falcetta e dalla vice presidente Eva Di Betta, dal titolo quanto mai evocativo: “I viaggi virtuali di Italia Nostra per Agrigento”.
Il primo appuntamento è andato in onda il 25 novembre scorso sulla pagina fb dell’associazione e il 1 dicembre su “Diario di Sicilia”.
“Perla incastonata a Oriente, appesa a impalpabili sospiri d’un passato lontano e immanente – si legge nel testo messo a punto per illustrare la puntata – Semplice ma elegante, ammantata da un cupo mistero che ne adombra i contorni. A un passo dal centro cittadino, ad un angolo di via, dopo lunga e tortuosa salita, svetta la Chiesa del Cristo delle Forche. Gioiello urbano in declino e rovinoso oblio. Eppure li’, tra spinosi rovi, giace silente il primo cimitero di Girgenti. Tra sussurri del vento e candida aurora. Lì riposano anime erranti, ammorbate da funesto colera, corpi di fossa comune giacciono ormai ossuti la’, ove crescono incolte erbe e spine. Calpestati sotto un cielo di fumoso dimenticatoio. Lì sotto, sepolto dalla chiesa, basamento d’un tempio dorico è memoria d’antichi fasti, si crede, e di oscurata beltà, intramontabile alle stagioni che scorrono. Lì, ove trascorrono mute ore tutte uguali, intervallate dal passare d’auto da essa alienate, irradiata da impavido sole, quella meraviglia è oscurata da selva selvaggia. Italia Nostra vi invita ad un viaggio virtuale, alla scoperta d’un tesoro da recuperare al suo tempo, da restituire e custodire, fulgido e regale. Buon viaggio, viaggiatori!”.
Per seguire le dirette su fb: italianostraagrigento
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.