Il 6 agosto alle 10.00 del mattino si รจ svolto il laboratorio organizzato da Italia Nostra Rimini in collaborazione con la AUSL centro romagna autismo, con la partecipazione della Dott.essa Tamara Battistini, lo psicologo Luca Urbinati, e la tirocinante Luana Lablonda.
Una decina i ragazzi accompagnati dalla Cooperativa Millepiedi, Gaia Brunelli, Anna Zanni e Lisa Della Chiesa. Lโattivitร proposta da Italia Nostra con la presenza di un associato, รจ consistita in una camminata sulla spiaggia per individuare gli ostacoli e le modalitร di percorrenza sia a piedi sia con mezzi a due ruote (bici, passeggini e carriola) al fine di individuare come poter rendere accessibile il percorso verso la spiaggia e sulla spiaggia stessa.
Lโudito, lโolfatto, il tatto, la vista e sensibilitร di ciascuno, gli strumenti per individuare ostacoli e percorsi. Lโattivitร , proposta allโinterno delle attivitร gestite dalla Fondazione S. Giuseppe, โUn’Estate A Palazzoโ, รจ proseguita alla Colonia Bolognese, con la realizzazione di un percorso con ostacoli che i ragazzi hanno affrontato, ciascuno con la propria soluzione personale, aggirandoli, superandoli, evitandoli..etc. Di seguito il laboratorio รจ proseguito svolgendo il percorso bendati e guidati dalla voce od accompagnati da una guida.
Infine i ragazzi hanno disegnato su un unico cartellone quanto la loro sensibilitร ha colto dallโesperienza. Grande รจ stata la soddisfazione di tutti per la partecipazione attiva a tutte le proposte presentate. Con questa attivitร lโAssociazione Italia Nostra Rimini ha voluto evidenziare e proporre tre temi: la tutela del paesaggio, lโattenzione allโaccessibilitร con percorsi privi di barriere architettoniche a tutti i possibili utenti e lโimportanza di definire le colonie e la spiaggia antistante come โbene comuneโ (commons). Un ringraziamento alla Dott.essa Serenella Grittani per il supporto allโorganizzazione ed allโAssociazione Palloncino Rosso nella persona di Luca Zamagni che ha accolto con interesse il progetto di Italia Nostra, inserendolo allโinterno degli eventi estivi della Colonia Bolognese, in affido per il progetto โRiutilizzasiโ giunto al terzo anno di vita.
Italia Nostra Rimini รจ soddisfatta dellโesperienza, che spera di ripetere per promuovere i temi della tutela del paesaggio, e dellโimportanza di mantenimento di aree naturali accessibili, con pochi accorgimenti รจ possibile consentire lโaccesso a tutti in autosufficienza, dando pari dignitร a tutti gli utenti e rispettando la โbellezzaโ dei luoghi preservandone lโidentitร ed il loro aspetto naturale.
ย
ย
ย