Italia Nostra

Data: 1 Settembre 2020

Italia Nostra Rimini: perche’ la tutela del paesaggio sia senza barriere

Il 6 agosto alle 10.00 del mattino si รจ svolto il laboratorio organizzato da Italia Nostra Rimini in collaborazione con la AUSL centro romagna autismo, con la partecipazione della Dott.essa Tamara Battistini, lo psicologo Luca Urbinati, e la tirocinante Luana Lablonda.

Una decina i ragazzi accompagnati dalla Cooperativa Millepiedi, Gaia Brunelli, Anna Zanni e Lisa Della Chiesa. Lโ€™attivitร  proposta da Italia Nostra con la presenza di un associato, รจ consistita in una camminata sulla spiaggia per individuare gli ostacoli e le modalitร  di percorrenza sia a piedi sia con mezzi a due ruote (bici, passeggini e carriola) al fine di individuare come poter rendere accessibile il percorso verso la spiaggia e sulla spiaggia stessa.

Lโ€™udito, lโ€™olfatto, il tatto, la vista e sensibilitร  di ciascuno, gli strumenti per individuare ostacoli e percorsi. Lโ€™attivitร , proposta allโ€™interno delle attivitร  gestite dalla Fondazione S. Giuseppe, โ€œUn’Estate A Palazzoโ€, รจ proseguita alla Colonia Bolognese, con la realizzazione di un percorso con ostacoli che i ragazzi hanno affrontato, ciascuno con la propria soluzione personale, aggirandoli, superandoli, evitandoli..etc. Di seguito il laboratorio รจ proseguito svolgendo il percorso bendati e guidati dalla voce od accompagnati da una guida.

Infine i ragazzi hanno disegnato su un unico cartellone quanto la loro sensibilitร  ha colto dallโ€™esperienza. Grande รจ stata la soddisfazione di tutti per la partecipazione attiva a tutte le proposte presentate. Con questa attivitร  lโ€™Associazione Italia Nostra Rimini ha voluto evidenziare e proporre tre temi: la tutela del paesaggio, lโ€™attenzione allโ€™accessibilitร  con percorsi privi di barriere architettoniche a tutti i possibili utenti e lโ€™importanza di definire le colonie e la spiaggia antistante come โ€œbene comuneโ€ (commons). Un ringraziamento alla Dott.essa Serenella Grittani per il supporto allโ€™organizzazione ed allโ€™Associazione Palloncino Rosso nella persona di Luca Zamagni che ha accolto con interesse il progetto di Italia Nostra, inserendolo allโ€™interno degli eventi estivi della Colonia Bolognese, in affido per il progetto โ€œRiutilizzasiโ€ giunto al terzo anno di vita.

Italia Nostra Rimini รจ soddisfatta dellโ€™esperienza, che spera di ripetere per promuovere i temi della tutela del paesaggio, e dellโ€™importanza di mantenimento di aree naturali accessibili, con pochi accorgimenti รจ possibile consentire lโ€™accesso a tutti in autosufficienza, dando pari dignitร  a tutti gli utenti e rispettando la โ€œbellezzaโ€ dei luoghi preservandone lโ€™identitร  ed il loro aspetto naturale.

page1image19520ย page1image19856page1image20024ย page1image20192ย page1image20360

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera diย Italia Nostraย e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza i cookie tecnici e di profilazione per garantire una miglior esperienza di navigazione e raccogliere dati statistici. Cliccando su ACCETTA si autorizzano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su RIFIUTA o sulla "X" si rifiutano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su PERSONALIZZA รจ possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalitร  di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy