INCONTRO CON ASS MARCO GUIDIĀ 25 8 2020
Ore 11.00 nella casa comunaleĀ
Argomenti trattati:
- TEATRO GUGLIELMI
- PROGETTO PIAZZE
- PROPOSTA PIANTE AL LAVELLO CON CASOTTI
- PROPOSTA ORTI URBANI AL POMARIO CON CASOTTI
- MURA DI MASSA VECCHIA
- PROPOSTA MUSEO A PALAZZO DUCALE
- FORESTAZIONE URBANA NELLE SCUOLE
Questa mattina,nella casa comunale, una delegazione di Italia Nostra di Massa-Montignoso composta dal Pres, Bruno Giampaoli e dai soci Marco Betti, Isabella Piccinini, Arturo Colle, Alessandro Giorgi e Enrica Frediani ha incontrato lāass. Marco Guidi per parlare di alcuniprogetti dellāamministrazione e proporre alche iniziative chese accettate avranno bisogno di ulteriori incontri programmatici.
Ā Ā Ā Ā Dopo i saluti e la presentazione dei presenti da parte del presidenteĀ Giampaoli Ć© intervenuto il Prof Marco Betti chiedendo informazioni sui lavori al Teatro Guglielmi che risultano in opera e che purtroppo, vista la mole degli interventi, arriveranno a termine nel prossimo anno se non nel 2022.Ā
Ā Ā Ā Ā Per le piazze in rifacimento che sono Piazza Garibaldi, Piazza Palma e Piazza San Carlo abbiamo sostanzialmente registrato il fatto positivo che non saranno abbattuteĀ le 4 piante di Piazza Garibaldi e che il rifacimento riguarderĆ la pavimentazione, le panchine, lāilluminazione e la fontanella che verrĆ rifatta in marmo con lāeliminazione dellāedicola e della cabina telefonica. I lavori sono prevesti a partire daĀ settembre/ottobre.
Ā Ā Ā Ā Per Piazza Palma si procederĆ alla completa pedonalizzazione con nuova pavimentazione in marmo e pietra e con inserimento di una panchina rossa, lampioncini, nuove alberature (ancora da decidere) e con lāinserimento al centro di una statua in marmo.
Ā Ā Ā Ā Il progetto risulta pronto e canteriabile.
Ā Ā Ā Ā Per la Piazzeta di San Carlo rifacimento totale, pavimentazione panchine e spostamento della fontana lateralmente per rendere la piazza fruibile alle iniziative, eliminazione del parcheggio laterale per consentire una visione completa e illuminazione a lampioncini.
Ā Ā Ā Ā Per la proposta di creare un miniparco fluviale al Lavello con inserimento di alberature confancenti alla zona umida e una pista ciclabile naturalistica in terra battuta inoltrata da Italia Nostra e lāAssociazione A. Benetti, presente il Pres. Paolo Casotti e la creazione di orti urbani al Pomatio aggredendo i finanziamenti regionali, lāassessore si Ć© detto favorevole rimandando la discussione ad un prossimo incontro operativo.
Ā Ā Ā Ā Per il progetto della sistemazione delle antiche mura duecentesche di Massa VecchiaĀ ĆØĀ intervenutaĀ Isabella Piccinini spiegando la situazione e il vasto movimento che si sta creando intorno allāargomento. Lāassessore ha dichiarato il proprio interesse convenedo per ulteriori incontri organizzativi, nel frattempo la Piccinini ha chiesto un piccolo intervento di pulizia delle antiche strade ridotte a vere discariche di rifiuti.
Ā Ā Ā Per la costruzione di un Museo Cittadino a Palazzo Ducale sono intervenuti gli Arch.Ā Giorgi, ColleĀ e lāesperta dāarte Enrica Frediani, GiorgiĀ ha ricordato agli amministratoriĀ lāimportanza di un progetto generale sullāarredo urbano dove poi si potrebbero inserire tutti iĀ singoli progetti, Ā mentre Colle ha ricordato lāimportanza di un Museo Cittadino dove inserireĀ i nostri Ā reperti artistici e archeologici. Anche questa richiesta haĀ trovato un vasto consenso e aderenzaĀ da parte dellāassessore.
Ā Ā Ā Ā Al termine Giampaoli ha ricordto che nei prossimi mesi Italia Nostra riattiverĆ la Forestazione Urbana nelle scuole cittadine e nel Parco dei Tamerici a Poveromo invitando giĆ da ora lāAmministrazione Comunale.
Ā Ā Ā Ā Alle 12,15 Ć© terminato lāincontro.