Durante il corrente mese di febbraio, la Sezione di “Italia Nostra” “Alto Tirreno Cosentino” di Praia a Mare, ha pensato di proporre ai suoi iscritti un momento di approfondimento e di riflessione culturale di particolare interesse, dedicando un’intera giornata alla visita di alcuni importanti siti archeologici che si trovano in alcuni luoghi – simbolo dell’antica civiltà dei Bruzi.
Pertanto, prima ancora di recarsi con i propri mezzi nei comuni di Paludi e di Spezzano Albanese, posti entrambi nel territorio della Provincia di Cosenza, dove sono situate le due cittadelle bruzie di Castiglione di Paludi e di Torre del Mordillo oggetto della visita insieme ai Musei loro dedicati, la sezione ha deciso di invitare i soci a prendere visione di due particolari lavori che, in precedenza, erano stati preparati sull’argomento.
Allo scopo di stimolare meglio la partecipazione alla visita ed il coinvolgimento personale, è risultata molto utile la particolare struttura dell’applicazione informatica “Google Earth” adoperata dal “Socio meritevole” Alfonso La Regina nell’allestimento dei lavori, che consente l’abbinamento tra l’esposizione scritta ed alcune suggestive immagini di riferimento.
Di seguito i “files” dei lavori in oggetto, il primo dei quali, “Le cittadelle bruzie dell’età del bronzo e del ferro”, si riferisce specificamente all’argomento proposto dalla visita, mentre il secondo, “Le origini dell’Umanità”, prende spunto dal primo ed estende il suo interesse, aprendolo alle fondamentali problematiche legate, in generale, alle origini stesse della persona umana.
Per vedere i filmati, cliccare sopra i due link seguenti:
Le cittadelle bruzie dell’età del bronzo e del ferro