Foto del giorno

Data: 29 Marzo 2021

Nel Meridione c’è sempre un gran ponte (sullo Stretto) da realizzare

Mentre il dibattito sulle grandi infrastrutture nel Meridione è incentrato sull’eterna diatriba sul mitizzato ponte dello Stretto e sugli eterni progetti e cantieri delle linee veloci Napoli-Bari, Salerno-Reggio-Calabria e Palermo-Catania, nei giorni scorsi in Sicilia il governo Musumeci ha annunciato la comunicazione, da parte di Rete Ferrovie Italiane, dell’avvio della gara d’appalto – da dieci milioni di euro – per ripristinare una parte, piccola, del collegamento tra Gela e Catania interrotto dopo il crollo di un ponte in pietra all’altezza di Niscemi. Il fatto è che il ponte in questione non è crollato qualche mese fa, ma dieci anni fa, nel maggio 2011. Dunque, dopo un decennio, sono state stanziate le risorse per fare la gara. E inesorabilmente trascorreranno altri anni prima del ripristino della linea. E comunque, c’è sempre un gran ponte (sullo Stretto) da realizzare.

Leandro Janni, Presidente regionale di Italia Nostra Sicilia

 

Il ponte in pietra crollato 10 anni fa

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza i cookie tecnici e di profilazione per garantire una miglior esperienza di navigazione e raccogliere dati statistici. Cliccando su ACCETTA si autorizzano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su RIFIUTA o sulla "X" si rifiutano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su PERSONALIZZA è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy