


Dagli States alla Calabria: viaggio alla ricerca dell’olivo bianco della Madonna
Elena e Claire hanno attraversato l’oceano Atlantico per scoprire le piante di olivo bianco della Madonna riscoperte e piantumate da Italia Nostra Crotone in diverse aree della città. A far loro da guida sin dalla mattina Antonietta, la segretaria della sezione...
Lavori di mitigazione rischio frana sulle falesie di Punta Giglio, esposto delle associazioni ambientaliste
Le Associazioni Italia Nostra Sardegna, Punta Giglio Libera – Ridiamo Vita al Parco, Earth Gardeners, Siamo Tutti Importanti hanno inviato al Ministero dell’Ambiente e all’Assessorato regionale della Difesa dell’Ambiente un nuovo esposto relativo al progetto dei...
Italia Nostra e Club per l’Unesco di Amalfi chiedono controlli su progetto galleria tra Minori e Maiori
Il Consiglio regionale Campania di Italia Nostra unitamente al Club per l’Unesco di Amalfi condividono le preoccupazioni dei cittadini di Minori, autori dell’esposto alla Procura della Repubblica, in cui hanno denunciato (il 10 novembre, ndr) il verificarsi di...ARCOMAGNO al Demanio Marittimo!
Al Direttore Marittimo di Reggio Calabria alla C.A. Comandante dott. Sciarrone Giuseppe Oggetto: Arcomagno al Demanio Marittimo Gentilissimo Comandante, Il Sito dell’Arcomagno nel comune di San Nicola Arcella rappresenta il luogo che più di ogni altro è stato...
Evento sui Parchi Letterari (Pescina, 18 novembre 2023)
Si pubblica l’invito per la giornata della Rete dei Parchi Letterari Abruzzesi che si terrà a Pescina Sabato 18 Novembre 2023. Un momento di riflessione su una risorsa dei territori. Informazioni e programma nella locandina in alto in evidenzaDue nuove convenzioni per i Soci di Italia Nostra attivate dalla Sezione di Trento!
Cari Soci, siamo lieti di annunciarvi che la lista di convenzioni attivate dalla Sezione di Trento si incrementa ancora: RIVA DEL GARDA (TN) · MAG – Museo alto Garda Riva del Garda (TN) – Piazza Cesare Battisti, 3/A – Tel. 0464 573869 www.museoaltogarda.it Sono...Chi difende i cittadini di Ancona?
Si pubblica il comunicato stampa a firma di: Associazione Culturale Ankon nostra, Comitato Porto Storico Ancona, Italia Nostra Ancona, Mezzavalle Libera, APS Portonovo per tutti, Salviamo il Paesaggio Sugli organi di informazione negli ultimi giorni é comparsa una...Italia Nostra di Bra e del Braidese e Legambiente Langhe e Roero chiedono di mantenere integro il parco storico di Villa Augusta
La sezione d’Italia Nostra di Bra e del Braidese e Legambiente Langhe e Roero esprimono stupore ed estrema preoccupazione di fronte al fatto che il Comune di Bra stia autorizzando nella Variante n. 8 al Piano Regolatore Generale Comunale, in corso di approvazione, la...
Convegno “Salvaguardia della biodiversità nella pianura costiera Apuana”
11 novembre 2023 alle ore 16:00 – 19:30 CONVEGNO/DIBATTITO – MASSA – PIAZZA ARANCI – SALA DELLA RESISTENZA “Salvaguardia della biodiversità nella pianura costiera Apuana” Individuazione dei luoghi destinati alla conservazione della...
Visita al cantiere archeologico di Cugno di Vagni
Interessante visita guidata stamane nel sito archeologico Cugno di Vagni nel comune di Nova Siri assieme al Presidente della sezione Italia Nostra Rabatana-Tursi, Paolo Popia e al direttore scientifico il prof. Archeologo F. Martorella del Dipartimento delle Culture...