Italia Nostra

Data: 6 Dicembre 2020

Piazza Marconi, Palazzo Petrignani e l’ex Poste e Telegrafi: manca una strategia di valorizzazione

Italia Nostra Amelia è preoccupata per la situazione di Palazzo Petrignani e, più in generale, per l’assenza di una strategia di valorizzazione culturale degli immobili comunali che si affacciano su Piazza Marconi.

La visita di Palazzo Petrignani è attualmente limitata a sole due sale, garantita dalla Sistema Museo, mentre il resto del bene è occupato da un’associazione privata e apparentemente sottratto alla fruizione culturale. La concessione di beni culturali a privati non è in sé illegittima, purché, però, sia inserita in un progetto di valorizzazione culturale del compendio che ne è oggetto. Non può essere lo strumento per liberarsi di un fastidioso onere, perché quell’onere è la quintessenza di un obbligo giuridicamente vincolante per l’Amministrazione comunale. Ovunque, ma in Italia in particolare, il patrimonio culturale è sempre più considerato motore di sviluppo per le comunità, opportunità per l’inclusione sociale e per la partecipazione attiva della cittadinanza nella gestione e fruizione dei beni che costituiscono il loro patrimonio identitario.

Lo stesso si può dire per l’ex edifico delle Poste che secondo la proposta già avanzata da questa associazione in passato, si potrebbe utilizzare come sala esposizione per giovani artisti. Una proposta che avrebbe il pregio di garantire la fruizione pubblica dello spazio e, in particolare, la riapertura a cittadini e turisti dello spettacolare affaccio panoramico goduto dall’edificio, senza alcun costo per l’Amministrazione, creando con Palazzo Petrignani un volano d’attrazione culturale verso la parte alta della Città.

Italia Nostra si augura più attenzione per il Patrimonio culturale di Amelia e una politica culturale che ne garantisca la fruibilità.

 

Italia Nostra Amelia

 

per ulteriori informazioni:

CS Petrignani Amelia 4-12-2020

Palazzo Petrignani – Foto Comune di Amelia

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy