Nell’ambito della 1° Sessione dell’Edizione 2020/2021 della manifestazione “IDENTITA’ Salentina”, domenica 27 giugno alle ore 9.45 presso la Masseria Sant’Angelo a Corigliano d’Otranto, si svolgerà l’incontro dal titolo “Ricostruzione agro-ecologica del paesaggio per la rinascita del territorio salentino” all’interno del ciclo “Incontri sulla sostenibilità – Il paesaggio tra natura e coltura”.
Il Convegno conclusivo intende essere il momento di sintesi dei cinque seminari tenutisi nelle domeniche precedenti ed incentrati sulle tematiche dei parchi naturali, della forestazione, del rapporto tra alberi e territorio, del problema del disseccamento gli ulivi, delle cinture verdi e dei parchi periurbani e – nel contempo – l’occasione per evidenziare la necessità e l’urgenza che sia predisposto un Piano di ricostruzione agro-ecologica del paesaggio, indispensabile strumento che possa consentire di prefigurare la rinascita del territorio salentino dopo alcuni decenni di devastazioni ambientali e paesaggistiche, ma anche economiche e sociali.
Dopo gli interventi di saluto di Marcello Seclì per Italia Nostra, di Dina Manti Sindaco di Corigliano d’Otranto, di Stefano Minerva Presidente della Provincia di Lecce e la presentazione, da parte del critico d’arte Massimo Guastella, dell’installazione artistica realizzata da Teresa Vella, si entrerà nel merito del tema del Convegno con gli interventi di Alberto Basset, Docente di Ecologia di Unisalento, di Lorenzo Ciccarese, responsabile Settore Risorse forestali dell’ISPRA, di Gabriella De Giorgi, Docente di Diritto amministrativo Unisalento, e di Domenico Campanile, Dirigente Settore Risorse forestali della Regione Puglia. Seguiranno poi i contributi di Rosario Centonze, di Salvatore Valletta, di Rocco De Matteis e di Anna Maria Riccio in rappresentanza degli Ordini degli Agronomi, dei Geologi, degli Architetti e degli Ingegneri.
Nel corso dei lavori, condotti dal giornalista Tonio Tondo, sono previsti gli interventi di Fabio Pollice, Rettore dell’Università del Salemto, e di Ebe Giacometti, Presidente nazionale di Italia Nostra, nonchè l’intervento conclusivo di Anna Grazia Maraschio, Assessore all’Ambiente e alla Pianificazione territoriale della Regine Puglia.
Marcello Seclì
Presidente Italia Nostra – Sezione Sud Salento