Italia Nostra

Data: 18 Giugno 2020

Rifiuti nel fiume Lao: si attende l’intervento del comune e degli enti preposti

“Il Fiume Lao non può più attendere! Appello al consigliere regionale  Di Caprio per la rimozione dei rifiuti.”, così Italia Nostra Alto Tirreno Cosentino in una nota inviata oggi a mezzo stampa in merito alle condizioni di degrado nelle quali versano le sponde del fiume Lao, noto corso d’acqua del Parco Pollino atto ad ospitare da tempo iniziative di rafting proprio per la bellezza del suo alveo e della ricchezza della vegetazione ripariate.

“Dal 18 febbraio 2019 abbiamo segnalato al Comune di Orsomarso – fanno sapere ancora nel comunicato –   e a tante altre autorità la presenza di notevoli quantitativi di rifiuti sulle sponde e all’interno dell’alveo del fiume Lao che è  un Sito di Interesse Comunitario e una  Zona Speciale di Conservazione  e che pertanto avrebbe richiesto quell’attenzione e quegli interventi di prevenzione,  che invece sono mancati a tutela dell’ecosistema fluviale nel suo insieme, senza i quali , soggetti senza scrupoli l’hanno trasformato in una discarica di rifiuti. Malgrado gli avvertimenti  di Italia Nostra, le piene dei mesi tra novembre e dicembre scorsi hanno portato a valle parte dei rifiuti più leggeri, soprattutto plastica, che sono andati ad inquinare l’ambiente marino, più di quanto questo non sia già invaso nei fondali da rifiuti di ogni genere.

Ci eravamo  illusi che a seguito degli interventi di alcune Divisioni del Ministero dell’Ambiente , di altre Autorità e dello stesso Comune di Orsomarso, che aveva rimosso parte dei rifiuti presenti sugli argini e chiuso, anche se in modo molto provvisorio, gli accessi nell’alveo del Fiume Lao , il problema dei rifiuti potesse trovare rapida e positiva soluzione. Questa aspettativa era stata anche alimentata  dall’Ordinanza n. 1 del 14.01.2020 del sindaco dott.  De Caprio Antonio, che attualmente ricopre la carica di consigliere regionale, il quale  in merito ai rifiuti depositati  lungo il Fiume Lao aveva ordinato alla ditta M.I.A. di provvedere  alla loro rimozione  entro 90 giorni. Ne era anche seguito da parte del Servizio Tecnico del Comune di un Verbale di Somma Urgenza dei lavori da eseguire senza alcun indugio.

Cosa si aspetta ad intervenire, che un’ altra piena porti tutto a valle nel mare rendendo inutile ogni tentativo di salvaguardare sia l’ecosistema fluviale che quello marino?

Sappiamo che la dita M.I.A., incaricata dal comune per la rimozione dei rifiuti ha trasmesso al comune di Orsomarso in data 24.03. 2020  le analisi di caratterizzazione  dei rifiuti prelevati lungo il fiume con la esclusione dei materiali ingombranti costituiti soprattutto da plastica. Per poter iniziare  lo smaltimento   la ditta M.I.A.  attende solo che il comune di Orsomarso invii copia dell’impegno di spesa  per poter effettuare lo smaltimento dei rifiuti caratterizzati e noi aggiungiamo anche di quelli non caratterizzati costituiti dai rifiuti plastici pericolosissimi per gli ecosistemi.

Ci rivolgiamo pertanto – proseguono –  al Consigliere Regionale  Dott. De Caprio, fino a poche settimane fa ancora Sindaco di Orsomarso, con questo appello pubblico,  perché  vengano  mantenuti   gli impegni assunti con la collettività e si avviino finalmente i lavori per bonificare questo sito naturalistico importante per tutto il territorio e si creino le condizioni materiali perché non diventi nuovamente una discarica a cielo aperto per soggetti  senza scrupoli impedendo o sorvegliando gli accessi non solo sugli argini  ma anche e soprattutto nell’alveo del fiume.

Siamo certi che il Consigliere De Caprio non resterà indifferente a tale appello”, concludono.

 

 

 

 

 

Intervento su Fiume Lao.

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza i cookie tecnici e di profilazione per garantire una miglior esperienza di navigazione e raccogliere dati statistici. Cliccando su ACCETTA si autorizzano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su RIFIUTA o sulla "X" si rifiutano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su PERSONALIZZA è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy