Scalea vuole aderire al Parco Marino Riviera dei Cedri
Questa mattina Italia Nostra è stata invitata a partecipare alla riunione del consiglio comunale aperto del comune di Scalea che ha approvato l’atto di indirizzo per aderire con il proprio territorio al Parco Marino Riviera dei Cedri che è uno dei cinque parchi marini regionali raggruppati in un unico Ente di Gestione. Era presente per l’occasione l’Assessore Regionale all’Ambiente Sergio De Caprio che ha avuto parole di apprezzamento per l’iniziativa assunta dal comune di Scalea.
La decisione dell’Amministrazione comunale è certamente positiva. Essa servirà a tutelare e valorizzare anche ai fini turistici quella parte del territorio comunale che a noi sembra particolarmente interessante che va dalla Baia del Carpino ed abbraccia tutta la scogliera e che è caratterizzata dagli habitat più significativi, quali le grotte marine sommerse e semi sommerse, le praterie di posidonia oceanica e appunto le scogliere.
Ma il modo più efficace per tutelare questo importante patrimonio naturalistico che potrebbe consentire forme di valorizzazione rivolte a turisti più esigenti ed amanti della escursione subacquea e della fotografia e nello stesso tempo del rispetto dei luoghi, potrebbe essere quello di inserire questa parte di territorio costiero-marino all’interno dell’area SIC-ZSC “Fondali Isola Dino-Capo Scalea” che si ferma appunto alla Baia del Carpino nel comune di San Nicola Arcella. Italia Nostra sta già lavorando per questo obiettivo, predisponendo il materiale di supporto e spera di confrontarsi quanto prima con le autorità comunali.
Dobbiamo ugualmente cogliere questa occasione per ricordare che il Parco Marino Riviera dei Cedri, come pure gli altri quattro parchi, sono praticamente fermi, che bisogna superare l’attuale fase di immobilismo operativo dovuto alla precarietà della struttura centralizzata, che deve essere potenziata per riavviare una fase di programmazione degli interventi e l’apertura delle sedi operative locali.
Italia Nostra Sezione Alto Tirreno Cosentino
Ci daresti una mano?
Regalati la tessera diItalia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.