Ieri a Pavona (Albano Laziale) si è tenuto il convegno “Consumo di suolo: a quale costo?” organizzato dai Comitati di quartiere di Albano, Pavona, S. Palomba e Pomezia insieme al Circolo di Legambiente “Il Riccio” Appia Sud e Italia Nostra Castelli Romani. Il focus dell’incontro la cementificazione di Santa Palomba e Paglian Casale:
Il Programma Integrato (PRINT) S. Palomba prevede la realizzazione di abitazioni destinate all’housing sociale, finanziato da Cassa depositi e Prestiti (Cdp) e in accordo il Comune di Roma. Quasi mille appartamenti destinati a diventare un ghetto senza servizi per circa 4.000 abitanti a ridosso di un’area industriale, nell’estrema periferia di Roma su terreni a vocazione agricola.
A poca distanza è previsto il Programma di Intervento urbanistico di Paglian Casale, che comporterà la distruzione di circa 80 ettari di terreno agricolo vincolato che lasceranno il posto ad 1.000.000 di mc di nuovo cemento: un’ottantina di palazzi di 6/7 piani per circa altre 7.000 persone, in un area a rischio per la salute degli abitanti a causa della presenza di gas Radon nel sottosuolo… continua a leggere il Comunicato stampa convegno consumo di suolo – 21 giugno 2019 def-2