Foto del giorno

Data: 20 Gennaio 2021

Tagli alla pineta di Platamona: il Corpo forestale di Sassari mette i sigilli dopo la segnalazione di Italia Nostra e WWF

Tagli alla pineta di Platamona: dopo la segnalazione di Italia Nostra Sardegna e WWF, il Corpo forestale dell’Ispettorato di Sassari ha messo i sigilli su un’area di 20 ettari. Nella zona erano stati abbattuti centinaia di pini per un peso di 2000 tonnellate a fronte di un’autorizzazione che consentiva il taglio per 1000 tonnellate e sembrerebbe, da quanto si è appreso da fonti di stampa, che l’autorizzazione non avesse compiuto il suo iter definitivo.

“Apprendiamo con interesse che la segnalazione presentata la scorsa settimana da Italia Nostra e WWF sulla deforestazione che si stava consumando nella pineta di Platamona ha avuto come conseguenza il sequestro del cantiere aperto dalla società Accademia Sgr proprietaria di una parte della pineta di Platamona – sottolinea Graziano Bullegas, Presidente di Italia Nostra Sardegna – Come da nostra richiesta attendiamo di conoscere la regolarità degli atti che hanno autorizzato l’attività di deforestazione e le eventuali prescrizioni ivi contenute.  Non riusciamo infatti a capire come sia stato possibile rilasciare autorizzazioni per il taglio di una notevole quantità di alberi, da destinare ad un impianto di biomassa, all’interno di un sito sensibile e tutelato come il SIC “Stagno e ginepreto di Platamona”. Perché i lavori non sono stati supervisionati dal Comune capofila? – prosegue Bullegas – Perché si è attesa la segnalazione di Italia Nostra e WWF per intervenire, nonostante il saccheggio della pineta fosse in prossimità della strada e visibile a tutti?  Lo stesso Piano di gestione prevede che <<… i lavori all’interno del SIC siano autorizzati previe opportune scelte progettuali, con una attenta direzione lavori e imponendo apposite prescrizioni alle imprese esecutrici. E che possono essere autorizzati esclusivamente interventi di ripristino ambientale, di restauro di strutture esistenti e di infrastrutturazione per la fruizione turistica di tipo “leggero”>>. Auspichiamo fiduciosi – conclude il Presidente di Italia Nostra Sardegna – che gli inquirenti facciano luce sull’intera vicenda che al momento appare poco chiara e tutt’altro che trasparente”.

Sono ora in corso ulteriori indagini da parte degli organi inquirenti per ricostruire la vicenda.

 

ph. https://www.sardegnaierioggidomani.com/ambiente/italia-nostra-e-wwf-sassari-interventi-invasivi-nel-sic-di-platamona-chi-li-ha-autorizzati/

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza i cookie tecnici e di profilazione per garantire una miglior esperienza di navigazione e raccogliere dati statistici. Cliccando su ACCETTA si autorizzano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su RIFIUTA o sulla "X" si rifiutano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su PERSONALIZZA è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy