Italia Nostra

Data: 13 Maggio 2019

Un successo gli eventi a Pescara: convegno Alberi in Città e scampagnata all’Immacolatella

Un successo per gli eventi del week end a Pescara:

-Sabato 11, ore 9,30, Pescara, Auditorium “Petruzzi” – via delle Caserme, 24: Giornata di studio su “ALBERI IN CITTA’. ANALISI E PROSPETTIVE PER LA GESTIONE DEL VERDE URBANO”. Italia Nostra, in collaborazione con l’Archeoclub, a seguito delle numerose interlocuzioni avute con il Comune di Pescara riguardanti la gestione del verde urbano, promuove una giornata di approfondimento con esperti provenienti dal Ministero per l’Ambiente, dall’ISPRA e da altre regioni. I relatori affronteranno i complessi aspetti che interessano le alberature cittadine, riportando le loro esperienze dirette e concrete. Si parlerà dei “servizi ecosistemici”, della gestione e delle modalità di pianificazione e regolamentazione del verde urbano, con l’obiettivo di proporre una politica coerente e sostenibile, sia a livello regionale che comunale.

-Domenica 12, ore 10,30, Pescara: “Scampagnata all’Immacolatella”. Visita alla Cappella dell’Immacolata Concezione, nei pressi del Colle del Telegrafo.. La sezione ritiene che questa testimonianza, già vincolata ai sensi della L. 1089/39, debba essere preservata e rivalutata. Essa infatti salda in un piccolo significativo segno della Pescara di ieri una sentita tradizione popolare che è scomparsa sotto i colpi dell’espansione scriteriata e la memoria di un figlio illustre della città, il prof. Federico Caffè, che deve essere ricordato come uno dei costruttori della cultura democratica del Paese e additato ad esempio per le nuove generazioni. Nel 2003 il Consiglio Comunale di Pescara approvò all’unanimità una mozione che auspicava l’acquisizione della Cappella al fine di effettuarne il restauro e la restituzione all’uso pubblico; tuttavia nessun passo concreto ne è seguito.

Vai alla rassegna stampa: rassegna stampa

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy