Foto del giorno

Data: 4 Gennaio 2021

Vittoria: ordinanza di demolizione delle strutture edilizie abusive segnalate da Italia Nostra Sicilia nei pressi dell’abbazia di Santo Spirito

A seguito dell’articolo-denuncia firmato dello scrivente, lo scorso 22 settembre 2020, e delle conseguenti verifiche, il Comune di Caltanissetta ha finalmente emesso un’ordinanza di demolizione delle strutture edilizie abusive realizzate da una ditta che esercita attività commerciale nei pressi dell’Abbazia di Santo Spirito (Ordinanza n. 460_del 18-12-2020).

Nei mesi scorsi, dopo un sopralluogo, pubblicai alcune eloquenti immagini fotografiche scattate nei pressi della storica abbazia e del Museo Archeologico Regionale di Caltanissetta e scrissi: “Un luogo peculiare della città, uno spazio che avemmo dovuto tutelare e valorizzare, ad esempio impiantando specie arboree autoctone, ridefinendo le pavimentazioni esterne, il sistema di illuminazione e la cartellonistica. E invece lo stiamo facendo sfregiare, cancellare, da attività commerciali assolutamente incompatibili con il sito. Tutto questo, tra l’altro, ignorando l’articolo 9 della Costituzione, il Codice dei beni culturali e del paesaggio e il vincolo paesaggistico presente su questo luogo. E dire che l’architetto Franco Minissi, con sapiente discrezione, collocò il nostro museo archeologico nella parte bassa del sito di Santo Spirito, in modo che non disturbasse la romanica magnificenza dell’abbazia”.

(http://www.cittadicaltanissetta.com/2017/02/abbazia-di-santo-spirito/)

Prof. Leandro Janni, presidente di Italia Nostra Sicilia

 

per ulteriori approfondimenti:

https://www.italianostra.org/ancora-uno-sfregio-e-degrado-nel-sito-di-santo-spirito/

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy