Elba Giglio: Cristo d’avorio e due dipinti

Elba Giglio: Cristo d’avorio e due dipinti

Nella Chiesa di Giglio Castello grazie al contributo di Italia Nostra sono state restaurate tre pregevoli opere d’arte: un Cristo d’avorio e due dipinti (L’Annunciazione e la Deposizione).La statua del Cristo – ritenuta del Giambologna – risulta essere una scultura di...
Progetto Fontane vive

Progetto Fontane vive

Fontanevive, nato dalla collaborazione tra il Gruppo Bracco e Italia Nostra, è un progetto pluriennale di recupero e restauro di fontane storiche italiane. Recuperare una fontana non vuol dire solo contribuire alla tutela di un bene artistico, ma anche ridare ai...
Italia Nostra per gli Uffizi

Italia Nostra per gli Uffizi

Prosegue anche nel 2014 il progetto “Italia Nostra per gli Uffizi”, iniziativa con la quale Italia Nostra sta portando avanti un ciclo di restauri nel quadro del più ampio progetto di pulitura e valorizzazione dei marmi antichi dei tre Corridoi di Galleria. “Italia...
Roma: Ponte Rotto

Roma: Ponte Rotto

La costruzione della struttura originaria del Ponte Emilio, detto “Ponte Rotto”, ebbe inizio nel 193 a.C, a cura di Marco Emilio Lepido e fu conclusa nel 179 a.C. Costituito da pile in pietra (era il primo ponte in pietra all’interno della città) e impalcato in legno,...
Scauri: Torre del Monte

Scauri: Torre del Monte

La Torre del Monte di Scauri fu eretta tra il 1563 e il 1590. È parte del più ampio complesso di opere dell’Architettura fortificata costiera, voluta dai Vicerè spagnoli durante il XVI sec, in particolare per difendersi dai pirati.
Sinis Cabras: Torre dei Canai

Sinis Cabras: Torre dei Canai

Torre Canai, sorge nella parte meridionale dell’isola di Sant’Antioco, sul capo “su moru”, promontorio meridionale dell’isola di Sant’Antioco, oggi chiamato “Turri”. Questa torre di avvistamento, realizzata nel 1757, progettata dall’ingegnere militare Vallin, svolse...
Palmanova: Porta Aquileia

Palmanova: Porta Aquileia

Porta di epoca rinascimentale, la facciata di Porta Aquileia si ispira all’arco trionfale romano, ma ne opera una radicale trasformazione come testimoniato dalle ampie doppie volute che partendo dalla cornice si espandono e salgono fino alla garitta.L’intervento di...
Trieste: Torrione tardo romano

Trieste: Torrione tardo romano

Alla base della scalinata della Chiesa di Santa Maria Maggiore si trova il Torrione romano di Trieste. Del periodo tardo antico, fa parte della cinta muraria tardoromana del IV sec. d. C.Restauro conservativo realizzato grazie a Italia Nostra, il contributo della...
Gorizia: restauri conservativi

Gorizia: restauri conservativi

Restauro conservativo del paramento lapideo della Porta Leopoldina (del 1660) a Borgo castello e della statua raffigurante il San Giovanni Nepomuceno (sec. XVIII) sul ponte del Torrione a Gorizia.
Milano: Cascina Favaglie S. Rocco

Milano: Cascina Favaglie S. Rocco

Ad Ovest di Milano, nel territorio del Comune di Cornaredo, sul limitare del Parco Sud, si trova il complesso della Cascina Favaglie S.Rocco, della quale si hanno tracce già dal 1272. L’attuale struttura della Cascina ed alcune sue pertinenze risalgono al 1830, quando...
Milano: Fondo Enzo Monti e altri restauri

Milano: Fondo Enzo Monti e altri restauri

La sezione Italia Nostra di Milano, fin dalla sua fondazione, ha contribuito a importanti restauri di beni artistici e culturali nell’area di Milano (restauri 1969-1997), rafforzando quest’attività anche con la costituzione del “FONDO ENZO MONTI per i beni culturali”....
Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza i cookie tecnici e di profilazione per garantire una miglior esperienza di navigazione e raccogliere dati statistici. Cliccando su ACCETTA si autorizzano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su RIFIUTA o sulla "X" si rifiutano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su PERSONALIZZA è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy