E’ stata inaugurata venerdì 21 febbraio in via San Cristoforo 9 a Melilli e proseguirà fino al 1 marzo prossimo, la Mostra fotografica I volti del Carnevale di Venezia dell’artista Sergio Falsini e del curatore Giovanni Iovacchini, fortemente voluta da Italia Nostra sez. Melilli, con il patrocinio del Comune di Melilli. Le maschere e i costumi celano la vera identità e annullano ogni forma di appartenenza a classi sociali, sesso, religione. Ognuno stabilisce così atteggiamenti e comportamenti in base ai nuovi costumi ed alle mutate sembianze: è questa l’essenza del Carnevale che affonda le sue radici nei culti ancestrali di passaggio dall’inverno alla primavera presenti in quasi tutte le società. La mostra ben si inserisce nel contesto utile a comprendere lo spirito che ha animato il Carnevale in Italia a partire da Venezia (che divenne l’alta scuola europea del piacere e del gioco, della maschera e dell’irresponsabilità). Con l’iniziativa “IN mostra i volti del Carnevale”, la sezione di Italia Nostra Melilli accoglierà cittadini melillesi e turisti in visita in per condividere un momento di approfondimento culturale.
https://www.zaffiromagazine.com/arte/27-sicilia-a-melilli-la-mostra-i-volti-del-carnevale-di-venezia
I volti del Carnevale di Venezia: a Melilli una mostra fotografica a cura di Italia Nostra