E’ fatta!
Senza alcun voto contrario finalmente il Consiglio Comunale di Pescara ha approvato la delibera con la quale si libera l’area dell’ex Filanda Giammaria dal previsto palazzo che ne avrebbe definitivamente cancellata la memoria.
L’area, in accordo con il costruttore, diventa comunale e pubblica e l’intento, con il voto del Consiglio, è quello di realizzarvi un Centro di documentazione del lavoro delle donne nella storia di Pescara.
Il Comitato Pro Filanda ritiene questa delibera anche una propria vittoria, oltre che di tutta la città, e si ripromette di festeggiare il risultato raggiunto con un evento pubblico che coinvolgerà tutta la popolazione.
Il Comitato Pro Filanda:
Italia Nostra Pescara e Regionale Abruzzo – UDI Pescara – MILA donnambiente – SPI Cgil Pescara – CGIL Camera Sindacale di Pescara – INU Abruzzo Molise – OCA Dd’A (Osservatorio Partecipazione Cittadinanza Attiva Pescara) –- Commissione Pari Opportunità, Comune Pescara – Galina Caminante – Associazione Libertà e Giustizia – FIAB Pescarabici – Carrozzine Determinate – Legambiente Abruzzo – Associazione Ville e Palazzi dannunziani – Comitato Stop al cemento – Comitato Abruzzese del Paesaggio – Accademia Musicale pescarese – Comitato Oltre il Gazebo no filovia – Ambasciatori della Fame ––ANFE delegazione provinciale Pescara – Associazione La Frangia – AUSER Pescara – Spazio Donna Abruzzo – FAI Abruzzo e Molise – Archeoclub Pescara – WWF Chieti-Pescara, Touring Club Pescara – Associazione FORM ART – L.A.A.D. – Pescara Tutela