Vulture Alto Bradano

Presidente
Vitantonio Iacoviello
***
via Sandro Pertini 26 –  85024 Lavello (PZ)
tel. 097284259  –  cell. 3804263038
vulturealtobradano@italianostra.org
Il punto della situazione sulle energie rinnovabili

Il punto della situazione sulle energie rinnovabili

Si è svolto il 19 giugno a Roma il seminario nazionale di Italia Nostra sulle Energie Rinnovabili (ER) rivolto alle sezioni, proposto, costruito e coordinato dal Consigliere Nazionale Vitantonio Iacoviello. Un’occasione per fare il punto sulla situazione legislativa,...

leggi tutto
Il 19 giugno Italia Nostra fa il punto sulle “rinnovabili”

Il 19 giugno Italia Nostra fa il punto sulle “rinnovabili”

Il 19 giugno 2019 dalle ore 9.30 alle 17.00 si terrà a Roma, presso la Sede centrale di Italia Nostra (Sala Astaldi - Viale Liegi 33), il seminario: Italia Nostra fa il punto sulle "rinnovabili" PROGRAMMA Ore 9,30      REGISTRAZIONE Ore 9,45      Saluti istituzionali...

leggi tutto

Appello a Rosa sull’eolico

Si pubblica l'articolo uscito sulla Gazzetta del Mezzogiorno sulla questione Eolica in Basilicata il 16 giugno 2019 a firma del Consigliere nazionale Vitantonio Iacoviello: La_Gazzetta_Del_Mezzogiorno_Basilicata  

leggi tutto

#INheritageweek – Il paesaggio Lucano a rischio

Per la Basilicata, Italia Nostra Vulture Alto Bradano dedica una seria riflessione sullo stato del suo Patrimonio culturale in senso lato, quello esterno e quello interiore. Il Patrimonio culturale costituito da Beni monumentali, archeologici, architettonici,...

leggi tutto

Contro il riscaldamento globale (di Vitantonio Iacoviello)

Italia Nostra ha aderito con profonda convinzione alla giornata di protesta contro il riscaldamento globale. Siamo una grande Associazione che viene da lontano, dai sogni del grande Umberto Zanotti Bianco, di Antonio Cederna, di Giorgio Bassani, di Desideria dall’Onda...

leggi tutto
“Matera è un’esperienza unica”

“Matera è un’esperienza unica”

Riceviamo da Stefano Novello, Presidente Italia Nostra Bolzano, e volentieri pubblichiamo questa riflessione su Matera - Capitale Europea della cultura 2019 Da gennaio a dicembre 2019 Matera sarà la capitale europea della cultura 2019. L'ultima città italiana...

leggi tutto

Circondati dalle pale eoliche

Si pubblica l'articolo pubblicato sulla Gazzetta del Mezzogiorno del 22 gennaio 2019 a firma del consigliere nazionale di Italia Nostra Vitantonio Iacoviello: La_Gazzetta_Del_Mezzogiorno_22.1.19

leggi tutto

Il Natale di una volta…

Cari amici, gli auguri non sono mai troppi e vi invitiamo a leggere questo ricordo del Natale di una volta del nostro consigliere nazionale Vitantonio Iacoviello (da La Gazzetta del Mezzogiorno del 24 dicembre 2018). "Auguro a tutti noi di non dimenticare le cose...

leggi tutto

Macro e microelico e la casa domotica

Di Maio a commento della nomina di Moneta a capo del GSE, Gestore Servizi Elettrici  promette: “Adesso, con Crippa e Moneta ci metteremo al lavoro e cominceremo a dire che per creare un milione di kW non serve un campo fotovoltaico, macroeolico che crei un milione di...

leggi tutto

Osservazioni al MISE sulll’eolico selvaggio lucano

Roma, 14,30 di martedì scorso, ingresso del Ministero dello Sviluppo Economico. Pronto per ascoltare la presentazione dello schema di decreto ministeriale di incentivazione della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. 20 Associazioni convocate, fra le...

leggi tutto

Pale lucane che “cadono”

A partire dal 2009 combatto, insieme con pochissimi altri, un fenomeno che oggi appare purtroppo inarrestabile: la pioggia di pale eoliche che cade, talvolta in senso letterale, sulla nostra povera, indifesa Terra di Basilicata e sulla testa dei suoi abitanti. Pale...

leggi tutto

Italia Nostra Vulture Alto Bradano: eolico e nuovo governo

Alle tre P ( Pale Pannelli Petrolio) che ho sempre individuate essere segni del degrado culturale della nostra Basilicata, omettevo di aggiungerne una: la p di politica. Non è che non lo sapessi, ma ho sempre cercato di non generalizzare, non mi piace far di tutt’erba...

leggi tutto

Ancora eolico in Basilicata, ora tocca a Tolve

Tocca a Tolve stavolta. Tocca a Tolve, in Basilicata. Tocca ancora alla Basilicata, fatta oggetto di aggressioni da parte degli eolici, piombati su questa antica Terra per mera speculazione, adornati però da un accattivante mantello “green”. Ed eccoli, dopo aver fatto...

leggi tutto

#GNBC2018 – Vulture Alto Bradano, conferenza a Venosa

Per il secondo anno successivo Italia Nostra indice la Giornata Nazionale dei Beni Comuni. Le  sezioni  che aderiscono promuovono una riflessione sul concetto di Bene Comune e ne indicano qualcuno su cui soffermarsi particolarmente,perché meritevole di maggiore...

leggi tutto

In ricordo di Carlo Ripa di Meana

Ho appreso con profondo dispiacere la notizia della scomparsa di Carlo Ripa di Meana, illustre figura del mondo della cultura italiana. Ho avuto il grandissimo piacere di conoscerlo in qualche occasione, a partire dalla conferenza stampa alla Camera dei Deputati nel...

leggi tutto

In ricordo di Carlo Ripa di Meana

Italia Nostra ricorda con affetto e ammirazione Carlo Ripa di Meana, già presidente nazionale della nostra Associazione e della Sezione di Roma, sempre dalla parte della difesa del paesaggio e del patrimonio storico-artistico e ambientale del nostro Paese. Gli...

leggi tutto

Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a comunicazione@italianostra.org
Grazie!

Consigli regionali e sezioni
Italia Nostra

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy