Italia Nostra

Data: 26 Marzo 2015

Catanzaro: presentato il libro “Spopolamento e Disurbanizzazione in Calabria”

In data 19 e 20 marzo 2015 nella città di Catanzaro la sez. Italia Nostra  in collaborazione con la Fondazione IMES di Catanzaro (Istituto per gli studi del meridione), ha organizzato due incontri mirati alla salvaguardia del paesaggio e del patrimonio edilizio e sulla valorizzazione dei centri minori in via di spopolamento.
Il libro “Spopolamento e Disurbanizzazione in Calabria” a cura della presidentessa di Italia Nostra di Catanzaro Prof.ssa Maria Adele Teti, affronta la schedatura di numerosissimi comuni del territorio calabrese e propone strategie di rigenerazione degli antichi borghi secondo il modello di ” ecovillaggio”. In seconda giornata  la Prof. M. Adele
Teti,il Prof. Armando Vitale presidente dell’IMES di Catanzaro ed esponenti della amministrazione comunale e regionale, nonché tecnici e studiosi autorevoli quali il Prof. Piero Bevilacqua e l’ urbanista arch.Vezio De Lucia, propongono il rilancio del capoluogo calabrese Catanzaro secondo un piano strutturale che valorizzi il patrimonio immobiliare già esistente e blocchi interventi speculativi con altro cemento.
La partecipazione della cittadinanza è stata calorosa e questo significa per la nostra associazione che la risposta a queste iniziative è fortemente sentita e ci conforta, dal momento che il territorio è difficile da indirizzare verso obiettivi ecosostenibili.

ScreenHunter_06 Mar. 26 12.11

ScreenHunter_07 Mar. 26 12.12

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza i cookie tecnici e di profilazione per garantire una miglior esperienza di navigazione e raccogliere dati statistici. Cliccando su ACCETTA si autorizzano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su RIFIUTA o sulla "X" si rifiutano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su PERSONALIZZA è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy