Per non dimenticare: 23 anni dopo la strage di via D’Amelio a Palermo
A 23 anni dalla barbara uccisione del magistrato Borsellino e della sua scorta, anche quest’anno il 19 luglio u.s. un gruppo di cittadini si è dato appuntamento nel giardino che, per volontà del quartiere, è stato dedicato alle vittime innocenti della strage di via D’Amelio e di Capaci. La significativa cerimonia, organizzata da Libera di Crotone, ha visto la partecipazione di numerosi giovani provenienti anche da Biella, da Treviso e da Cirò, dei rappresentanti della sezione di Crotone, di Agorà Kroton e di cittadini.
Il giardino, inaugurato dall’Amministrazione comunale il 4 marzo 2008, ha un forte richiamo simbolico, rappresentando un’oasi verde urbana nel popoloso quartiere di Tufolo-Cooperative Settembre 291, dedicata ai valori della legalità e della pace sociale.
Italia Nostra, che lo ha adottato insieme ad alcuni volontari che ne hanno cura, auspica che nel periodo autunnale siano messi a dimora i cespugli verdi, offerti da Libera, a recinzione “ecologica” di tutto il perimetro e che lo stesso giardino sia dotato anche di un impianto di irrigazione automatico. Un maggior decoro dell’area verde sarà molto apprezzato dagli abitanti del quartiere, incoraggiati a frequentarlo come le classi scolastiche che, guidate dei loro docenti, durante gli anni scolastici trascorsi si erano recate a porgere omaggio a quei valorosi ed indimenticabili magistrati e rappresentanti delle forze dell’ordine.
Alcune immagini:
Alcuni articoli:
Gazzetta del Sud del 20.7.2015
Quotidiano del Sud del 20.7.2015