La lotta per la tutela degli edifici storici di Catanzaro non si arresta. Dopo il sit-in dello scorso mese di luglio, la petizione pubblica che ha raccolto più di 1000 firme, la costituzione di un Comitato di salvaguardia per il centro storico al quale aderiscono 22 sezioni, Italia Nostra chiede di prendere visione degli atti che hanno per oggetto “la realizzazione di alloggi da destinare alla forze armate e alle forze dell’ordine” e in particolare di visionare il parere espresso dalla Soprintendenza dopo il sopralluogo effettuato nella scorsa estate. La decisione è stata assunta non appena l’Amministrazione Comunale di Catanzaro ha pubblicato una nota sugli organi di stampa nella quale dichiarava il via libera alla riqualificazione dell’edificio storico.
Prima che si dia inizio a qualunque intervento e in assenza di concertazione con le associazioni interessate quale Italia Nostra, si
vuole avere cognizione su quanto espresso dalla Soprintendenza circa il valore storico, artistico, culturale del bene e capire quindi cosa dovrà essere preservato durante i lavori annunciati dal Comune.