Italia Nostra

Data: 27 Marzo 2012

Acqua bene comune, positivo l’esito dell’assemblea dei sindaci nel crotonese

L’associazione Bene comune, il circolo “Ibis” di Legambiente, Italia Nostra Crotone accolgono con plauso l’esito della Conferenza dei sindaci che, nella giornata di lunedì 26 marzo scorso, ha deliberato la costituzione di un gruppo di lavoro sulla problematica della gestione idrica. Le associazioni, iscritte al Forum italiano dei movimenti per l’acqua, ringraziano il sindaco di Crotone Peppino Vallone per aver inserito la problematica all’ordine del giorno della Conferenza dei sindaci ed il consigliere Sergio Contarino per aver sottolineato l’importanza del punto invitando i sindaci dell’intero territorio a partecipare.

Bene comune Legambiente ed Italia Nostra Crotone ribadiscono la piena e gratuita disponibilità a collaborare col gruppo di lavoro creato affinché la preziosissima risorsa acqua possa ritornare ad essere un bene comune dei cittadini, lontano dall’ottica del danaro e del profitto…. (leggi tutto il comunicato)

_____________________________________________________________________________________

Comunicato del 21 marzo 2012

“Bene comune”, Legambiente e Italia Nostra richiamano l’attenzione sulla situazione del crotonese

L’associazione Bene comune, il circolo “Ibis” di Legambiente, Italia Nostra Crotone in occasione della ricorrenza della Giornata mondiale dell’acqua il prossimo 22 marzo, intendono porre ancora una volta l’attenzione sulla gestione di questa importante risorsa. Istituita nel 1992 dall’Organizzazione per le Nazioni unite, la Giornata mondiale dell’acqua affronta ogni anno un aspetto diverso della tematica. Per il 2012 il tema scelto è “acqua e sicurezza alimentare”, due questioni strettamente interconnesse, poiché nel cibo è contenuta la maggior parte di acqua consumata.

Per questo motivo l’Onu invita a seguire un’alimentazione sana e sostenibile, a ridurre il consumo di prodotti ad alta intensità di acqua (basti pensare che per produrre un litro di acqua in bottiglia vengono consumati indirettamente 5 litri di acqua tra macchinari, distribuzione e confezione), a ridurre lo spreco di cibo ed a produrre cibo di migliore qualità con minor consumo di acqua. Ma se è vero che nel Sud del mondo l’accesso all’acqua è negato a molti, è anche vero che la tematica della gestione idrica, battaglia di legalità e democrazia, non è così lontana da noi… (leggi tutto il comunicato)

_____________________________________________________________________________________

leggi l’articolo da “Il Crotonese” (del 22.03.2012)

leggi l’articolo da “Il Crotonese” (del 27.03.2012)

Che i Sindaci siano presenti alla Conferenza del 26 Marzo alle ore 16.30

leggi “Acqua, Regione Calabria fuorilegge

Comunicato del Comune di Crotone

Ci daresti una mano?

Regalati la tessera di Italia Nostra e donala ai tuoi amici per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese.

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy