In occasione del ventesimo anniversario della barbara uccisione a Palermo del magistrato Paolo Borsellino e degli uomini della scorta, Italia Nostra ha organizzato, insieme all’Amministrazione Comunale, una cerimonia pubblica a ricordo della strage di via D’Amelio del 19 luglio 2012.
La cerimonia si è svolta nel giardinetto di via Morelli, intitolato ai magistrati Falcone e Borsellino, ed inaugurato dall’Amministrazione comunale e da Italia Nostra il 4 marzo 2008.
Oltre alle autorità, tra cui il Prefetto di Crotone ed il sindaco della città, numerosi cittadini e tanti ragazzi scout insieme ad un gruppo di giovani provenienti da Bassano del Grappa, aderenti a Estate Liberi, operativi nel terreno sequestrato alla mafia in territorio di Isola C.R.
Beatrice di Libera e Jole, scout, hanno letto, con emozione, un brano della lettera che Paolo Borsellino aveva scritto in onore del collega ed amico Falcone inb occasione della commemorazione della sua scomparsa nella strage di Capaci.
Per i giovani e per tutti i presenti: un messaggio di alto valore etico/culturale quello lasciato dal magistrato palermitano, consapevole della prossima fine, coraggiosamente determinato a compiere il suo dovere fino in fondo. Un esempio da ricordare.
Teresa Liguori
presidente della sezione di Crotone e Consigliere nazionale