Per Zanotti Bianco il volontariato era una “scelta morale di vita per un’azione libera e senza compromessi”. Ispirandosi a questo “sentire ed agire”, Italia Nostra, operativa a Crotone dal 1975, aveva rivolto attenzione ed impegno al mondo della scuola.
In particolare, aveva organizzato degli incontri formativi con gli studenti ed i docenti di alcune scuole cittadine, a partire dalle primarie, per sensibilizzarli sulla situazione ambientale della città, all’epoca sede di industrie pesanti e con una percentuale di verde pubblico ridotta. Dopo aver spiegato le finalità dell’associazione, aveva proposto agli studenti di partecipare attivamente ad alcune attività ecologiche, iscrivendosi ad Italia Nostra con la tessera di “amico”.
Questa tesserina, colorata e vivace, era stata ideata dalla sede centrale e proposta alle sezioni per avvicinare anche i più giovani alla “mission” dell’associazione.
Un’idea vincente, che aveva entusiasmato i ragazzi tanto da coinvolgere anche le loro famiglie nelle iniziative proposte, tra le quali la raccolta differenziata di carta e cartone, la prima esperienza di recupero svolta in Calabria ed una delle poche nel meridione, e la messa a dimora di alberi.
Il messaggio educativo fu subito accolto: da un lato si risparmiava e recuperava la carta, e quindi la vita di tanti alberi, (le scuole facevano a gara a raccogliere il materiale cartaceo), dall’altro gli stessi ragazzi, durante le Giornate Ecologiche, contribuivano in prima persona a ripulire gli spazi verdi intorno alle scuole ed a mettere a dimora piante in alcune aree incolte della città, che, nel tempo, sarebbero diventati giardini pubblici, come il parco urbano Zanotti Bianco.
Grazie a queste attività di volontariato ambientale, la città cominciava a presentarsi più “verde” e gradevole mentre gli studenti, amici di Italia Nostra, grazie al loro generoso impegno, si sentirono protagonisti di un cambiamento in positivo, nel segno della civiltà e del rispetto del bene comune. La tessera di “amico” di Italia Nostra: perchè non proporla agli studenti di oggi?
La Sezione di Crotone
Una classe di scuola media all’inaugurazione di Parco Zanotti