Il Comune di Praia a Mare con delibera della Giunta Comunale n. 170 del 20.11.2015 ha approvato lo Studio di Fattibilità ed il quadro economico di spesa per la realizzazione di un ascensore e relativa galleria di collegamento da realizzarsi presso il Santuario Madonna della Grotta. Da tale studio di fattibilità, privo della descrizione dei costi e dei ricavi di gestione dell’opera nonché della individuazione delle alternative come previsto dalle Linee Guida stabilite nella Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome nel 2013 (ITACA) in materia di studi di fattibilità, si apprende che l’ascensore verrà realizzato all’esterno, sul lato ovest della parete rocciosa che da inizio all’ampia falesia posta alle spalle del centro storico di Praia a Mare, a pochissima distanza dalla piazzetta dove si apre il ventaglio di gradini da cui parte la “Magnifica Scalinata”[1] di accesso al Santuario. L’ascensore, con annesso foyer, alto quanto un palazzo di dodici piani (mt. 35) verrebbe realizzato assemblando profilati metallici rivestiti a tutt’altezza da pannelli in acciaio corten forati e retro illuminati. Il vano ascensore dovrebbe avere una capienza tale da contenere due cabine dimensionate per trasportare 12 persone ciascuna. A 35 mt di altezza in corrispondenza dell’arrivo dell’ascensore dovrebbe essere realizzato un tunnel di larghezza 3 mt che attraverserebbe la falesia per una profondità di 24 mt collegandosi ad un vialetto di accesso secondario al Santuario posto al di sotto della Casa Canonica… (continua a leggere)
[1] Vincenzo Lo Monaco Procuratore del Re, “Brevi notizie sul Santuario di Nostra Donna delle Grotte nella Praja degli Schiavi”, Tipografia Del Vesuvio, Napoli 1851