Altro che solo mucillagini e fioriture algali.. 27.000 tonnellate di fanghi dei depuratori non smaltiti finiti direttamente in mare. Lo dice il Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto.
La Regione preleverà direttamente i fanghi degli impianti di depurazione. Ma basta con gli interventi tampone!
Vogliamo una rete di impianti efficienti e funzionanti affidati alla gestione di soggetti onesti e di comprovata competenza.
Nell’estate 2021 abbiamo inviato 35 segnalazione di mare sporco e 207 foto riguardanti il mare della fascia Tirrenica cosentina.
Non vogliamo che si ripeta la stessa cosa per la prossima estate 2022.
Le Associazioni e i Comitati Italia Nostra Sezione Alto Tirreno Cosentino, Legambiente Riviera dei Cedri, WWF Calabria Citra, LIPU Coordinamento Calabria, VAS Tirreno Cosentino, I Giardini di Eva. Comitato Ambientale Presilano, Artemis, Calabria Nuova, Comitato Difesa Ambiente Diamante Cirella, FIAB, MEDiterranean Media, Come può uno Scoglio Arginare il Mare, Laboratorio Decoloniale Unical, hanno chiesto al Presidente della Regione Occhiuto di fornire i dati sul funzionamento dei depuratori della fascia tirrenica cosentina ed un incontro per discutere sui provvedimenti che la Regione Calabria intende assumere per garantire un mare pulito e non inquinato.
Pubblichiamo
qui la lettera inviata al Presidente Occhiuto e la
scheda delle 35 segnalazioni inviate nel 2021.